Sanità, partito il servizio di prenotazioni online

Si prenota con tre click oppure inquadrando, dall’app, il codice a barre della ricetta. Si potrà pagare anche il ticket

“La partenza del servizio di prenotazione online e tramite app, fatta direttamente dal cittadino, è stata buona. Sono già oltre 300 le visite prenotate con il nuovo servizio, tra le maggiori vi sono quelle dermatologiche, cardiologiche, oculistiche, otorinolaringoiatriche e pneumologiche”. – Così in una nota l’Assessore alla Sanità della Regione Lazio, Alessio D’Amato.

“Le strutture più gettonate sono il Policlinico Umberto I, l’Azienda Ospedaliera Sant’Andrea, gli IFO, l’IDI Istituto Dermopatico Immacolata e l’ASL Roma 2. Per prenotare le visite basta scaricare l’App di Salutelazio o andare direttamente sul sito di prenotazione (https://prenotasmart.regione.lazio.it/main/home).

Occorre:- la ricetta dematerializzata- il codice fiscale- la tessera sanitaria. Si prenota con tre click oppure inquadrando, dall’app, il codice a barre della ricetta. Gli slot disponibili sono stati dimensionati su base mensile, nel rispetto dei tempi del Piano nazionale delle liste di attesa, per le prestazioni differite delle visite specialistiche (30 giorni). L’utente – conclude D’Amato – potrà anche pagare online il ticket e riceverà un memo a 72 ore dalla prestazione per ricordare l’appuntamento o l’eventuale disdetta”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Travolto da un treno sulla Roma-Cassino: circolazione bloccata e ritardi, l’odissea dei pendolari

L’interruzione ha provocato ripercussioni sulla mobilità, con treni regionali che stanno registrando ritardi e cancellazioni

‘Alleanza’ medica tra il policlinico Tor Vergata e il Polo Riabilitativo di Anagni: presentato il modello Lazio

Un passo decisivo per la riabilitazione dell’età evolutiva nel Lazio, con l’obiettivo di creare un modello di rete territoriale

Interdittiva antimafia per un’impresa del Frusinate: le mani della criminalità organizzata sul commercio di carburanti

Il provvedimento del Prefetto Liguori nei confronti di un’impresa operante nel commercio di carburanti: cosa comporta

Corruzione e mafie, Gnesi (Avviso Pubblico): “Attenti anche in provincia all’argine debole di politica e Pa”

L'intervista ad Arturo Gnesi, già sindaco di Pastena ed esponente di "Avviso Pubblico", che lancia l'allarme a margine dell'inchiesta pontina

Una “rete” di specialisti a sostegno delle persone con disabilità: domani il convegno a Ferentino

L'evento, organizzato dall’ANMIC (Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi Civili), presso le Terme Pompeo

Usura, arrestata una sinti: la 54enne dovrà scontare quasi 3 anni di reclusione

Cassino - Per la donna, oltre la pena principale, è stata disposta inoltre una maxi sanzione pecuniaria stabilita in 10.000 euro
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -