Assistita e curata con amore nei suoi ultimi giorni di vita, il dono dei familiari per l’Hospice ‘Le Farfalle’

I familiari hanno donato un carrello per le medicazioni, strumento utile e prezioso per il lavoro quotidiano del personale sanitario

La Direzione della ASL di Frosinone esprime la propria gratitudine ai familiari di una paziente, recentemente assistita presso l’Hospice ‘Le Farfalle’ di Isola del Liri, per il generoso gesto compiuto in memoria della loro congiunta.

La donna, accolta e curata con dedizione e professionalità per diversi giorni all’interno della struttura, è purtroppo venuta a mancare. In segno di riconoscenza per l’assistenza attenta, rispettosa, umana e altamente qualificata prestata alla loro congiunta, i familiari hanno donato all’Hospice un carrello per le medicazioni, strumento utile e prezioso per il lavoro quotidiano del personale sanitario.

Il dono, espressione della volontà della stessa paziente, rappresenta un gesto di profonda sensibilità e testimonia il valore umano che può nascere anche nei momenti più difficili. È un segno tangibile di gratitudine che rafforza il legame tra cittadini e servizi sanitari, e che conferma quanto l’approccio empatico e professionale del personale dell’Hospice ‘Le Farfalle’ sia capace di lasciare un’impronta indelebile nel cuore delle persone.

La ASL di Frosinone, a nome di tutta la comunità sanitaria, ringrazia sentitamente la famiglia per questo gesto che onora la memoria della paziente e contribuisce concretamente al miglioramento della qualità dell’assistenza.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sanità, elettrocardiogramma e holter nelle farmacie del Lazio: partita la sperimentazione

Un servizio di telemedicina accessibile con la ricetta di un medico di medicina generale o uno specialista

Prevenzione al maschile, due giornate di screening gratuiti al ‘Santa Scolastica’ di Cassino

Mercoledì 29 ottobre lo screening per l’Ipertrofia Prostatica Benigna e martedì 18 novembre lo screening per il Carcinoma Prostatico

Obesità e disturbi alimentari, l’educazione per fermare l’emergenza passa dalla scuola

Arpino - Un importante convegno per riflettere sull'obesità ed i disturbi dell'alimentazione: necessario educare le nuove generazioni

Alatri – Ospedale “San Benedetto”, in arrivo un nuovo mammografo: c’è il finanziamento regionale

L’arrivo del nuovo mammografo assume un significato ancora più rilevante nel mese di ottobre, dedicato alla prevenzione del tumore al seno

“L’arte nella relazione d’aiuto”, alle Terme Pompeo il convegno del consultorio Anatolè: esperti a confronto

Il tema scelto per questa edizione indagherà su come le diverse forme d’arte possano diventare strumenti efficaci nella relazione d’aiuto

Settimana della Sicurezza, la Asl promuove il confronto: il futuro del lavoro ha come imperativo la salute

La Settimana della Sicurezza 2025 si conferma un laboratorio di idee e buone pratiche, dove innovazione e prevenzione si incontrano
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -