Regione – Bimbo di un anno e mezzo cade dall’auto in corsa: è gravissimo

Il piccolo, che viaggiava con la mamma e il fratellino, trasferito d’urgenza al Policlinico Gemelli. Indagini sulla dinamica

Momenti drammatici lungo la provinciale che collega Corchiano a Viterbo, dove nella serata di ieri, giovedì 21 agosto, un bambino di appena un anno e mezzo è rimasto gravemente ferito dopo essere caduto da un’auto in movimento.

Secondo una prima ricostruzione, il piccolo viaggiava insieme alla madre, che era alla guida, e al fratellino. Era seduto sul seggiolino e regolarmente assicurato con la cintura di sicurezza, quando – per cause ancora in fase di accertamento – la portiera si è improvvisamente aperta e il bambino è finito sull’asfalto, riportando un forte trauma alla testa.

La scena è stata sconvolgente. La madre, sotto shock, ha immediatamente fermato la vettura e ha trasportato il figlioletto al pronto soccorso dell’ospedale di Viterbo. Le condizioni del bimbo sono apparse subito critiche: dopo le prime cure, i medici hanno disposto il trasferimento in eliambulanza al Policlinico Gemelli di Roma, dove è stato ricoverato in codice rosso.

Nel frattempo la Polizia si è recata in ospedale per ascoltare la donna e raccogliere elementi utili alla ricostruzione dell’accaduto. Al momento si ipotizza una tragica fatalità, ma non si escludono altre ipotesi, come la possibilità che il fratellino abbia inavvertitamente slacciato la cintura di sicurezza durante il viaggio aprendo poi la portiera. Le indagini restano aperte.

La comunità locale è sconvolta dalla notizia e si stringe attorno alla famiglia in queste ore di angoscia.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Phishing, sul web corre la truffa che sfrutta il logo dei carabinieri: come non cadere nella trappola

È stata rilevata una campagna che utilizza false convocazioni giudiziarie a firma "Comando Carabinieri per la tutela dell'informatica"

Regione – Con un’accetta si accanisce sull’ex della figlia: notte di sangue e violenza in strada

Terracina - La vittima ha riportato gravi lesioni craniche, mentre l’aggressore si è consegnato spontaneamente alla Polizia

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -