Serie B – A poco più di ventiquattro ore dal fischio d’inizio contro l’Avellino, in casa Frosinone restano ancora alcuni nodi da sciogliere per mister Alvini, che sembra intenzionato a confermare l’impianto di gioco visto nelle ultime uscite. L’orientamento è quello di partire con il 3-4-2-1, pronto a trasformarsi in corsa in un 4-2-3-1 a seconda delle necessità.
Tra i pali ci sarà Lorenzo Palmisani, chiamato a difendere la porta giallazzurra dopo l’infortunio occorso ad Alen Sherri. In difesa, il terzetto formato da Calvani, Monterisi e Marchizza resta in vantaggio nelle gerarchie, mentre per Bracaglia e J. Gelli le possibilità di partenza dall’inizio appaiono più ridotte. Da valutare, invece, le condizioni di Biraschi dopo il problema accusato ieri.
Sugli esterni spazio ancora ad Anthony Oyono e Masciangelo, con Calò e Koutsoupias a presidiare la zona centrale del campo. Nella trequarti, Ghedjemis sembra sicuro del posto, mentre per l’altra maglia è ballottaggio aperto tra Barcella e Francesco Gelli.
In attacco Raimondo resta favorito per guidare il reparto offensivo, ma Zilli – galvanizzato dalla prova di Monza in Coppa Italia – potrebbe insidiare il compagno e guadagnarsi una chance importante. Qualora Alvini optasse per il 4-2-3-1, Kvernadze entrerebbe nell’undici titolare al posto di Masciangelo, con Oyono arretrato sulla linea difensiva.
Probabile formazione Frosinone (3-4-2-1): Palmisani; Calvani, Monterisi, Marchizza; A. Oyono, Calò, Koutsoupias, Masciangelo; Ghedjemis, F. Gelli; Raimondo.