Movida blindata, maxi controllo dei carabinieri: droga sequestrata e denunce per guida in stato di ebbrezza

Anagni - Lotta a spaccio, furti e guida pericolosa. Otto assuntori segnalati e due patenti ritirate ad altrettanti automobilisti ubriachi

I Carabinieri della Compagnia di Anagni, tra la serata del 22 luglio e le prime ore del giorno successivo, hanno svolto un servizio straordinario di controllo del territorio finalizzato a contrastare lo spaccio di sostanze stupefacenti, l’abuso di alcolici e i reati predatori. L’attività ha interessato l’intera giurisdizione ed è stata condotta con l’impiego di 20 militari e 10 veicoli istituzionali. Complessivamente sono state identificate 149 persone e controllati 65 veicoli.

Le verifiche hanno riguardato non solo la sicurezza della movida, con particolare attenzione ai giovani e ai luoghi di ritrovo serali, ma anche la prevenzione dei furti nelle abitazioni, spesso lasciate incustodite nel periodo estivo. Controllati anche esercizi pubblici e commerciali, per prevenire la somministrazione di alcolici ai minori.

Sequestrata droga

Durante i numerosi posti di controllo, i militari hanno eseguito perquisizioni personali e veicolari nei casi sospetti, sequestrando diverse dosi già confezionate di droga: 1,80 grammi di cocaina, 19,11 grammi di hashish e 2,22 grammi di marijuana. Otto persone, trovate in possesso di sostanze stupefacenti per uso personale, sono state segnalate alla Prefettura di Frosinone per l’avvio del procedimento amministrativo previsto dall’art. 75 del D.P.R. 309/1990.

Alla guida ubriachi

Particolare attenzione è stata riservata anche alla sicurezza stradale, soprattutto contro il fenomeno della guida in stato di alterazione da alcol o droga, spesso causa di incidenti anche gravi. Due automobilisti sono stati sorpresi alla guida in stato di ebbrezza alcolica e sanzionati, con il conseguente ritiro della patente.

Nel corso dei controlli sono state inoltre accertate una violazione per omessa revisione del veicolo, una per guida con patente scaduta e una per mancato utilizzo delle cinture di sicurezza.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Arma dei Carabinieri, il Generale Ugo Cantoni in visita alla Compagnia di Pontecorvo

Il Generale di Divisione si congratula: “L’Arma è vicina ai cittadini, la nostra forza è la presenza sul territorio”

Corruzione al TFA, il Riesame reintegra i professori Chiusaroli e Arduini

I due docenti erano stati sospesi dopo l'indagine 'Luna Viola' che ha visto coinvolto anche l'ex direttore delle risorse umane Mignanelli

Giovane donna muore in casa a Frosinone, è giallo sul decesso: il magistrato vuole vederci chiaro

Da giorni accusava sintomi influenzali, poi la crisi respiratoria fatale: inutili i tentativi dei soccorritori del 118 di rianimarla

Milena Mancini, oggi è il giorno dell’addio: alle 10.00 i funerali della donna morta dopo l’intervento a Istanbul

Le comunità di Sora ed Isola del Liri e i tanti conoscenti e amici si sono stretti attorno alla famiglia della 56enne

Investimenti online con le criptovalute: occhio alla truffa che sfrutta volti noti della tv

I cybercriminali riescono a creare video che riproducono voci e immagini di figure pubbliche, attribuendo loro parole mai dette

Travolto da un treno sulla Roma-Cassino: circolazione bloccata e ritardi, l’odissea dei pendolari

L’interruzione ha provocato ripercussioni sulla mobilità, con treni regionali che stanno registrando ritardi e cancellazioni
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -