Regione – Un viaggio nel cuore dello spazio: Colleferro in visita al centro ESRIN

Il comune di Colleferro incontra l'eccellenza spaziale europea, promuovendo innovazione, sostenibilità e collaborazione istituzionale

A Frascati si è svolta una straordinaria visita guidata presso ESRIN — il centro dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA) dedicato all’osservazione della Terra. I partecipanti hanno avuto l’opportunità di esplorare il Φ‑Experience, un percorso immersivo nei dati satellitari, scoprire le missioni storiche dell’ESA attraverso l’Heritage Missions Walkthrough e visitare il nuovo Esrin Visitors Centre. Un’occasione per approfondire le attività che rendono ESRIN un punto di riferimento internazionale nella ricerca spaziale.

L’incontro si è rivelato un momento prezioso per avvicinarsi all’universo dell’innovazione scientifica e comprendere in che modo l’osservazione terrestre contribuisca alla conoscenza e alla tutela del nostro pianeta.

Il Comune di Colleferro, rappresentato dal sindaco Pierluigi Sanna e dal vicesindaco Giulio Calamita, ringrazia l’ESA per questa opportunità, e tutti coloro che hanno reso possibile questa esperienza. Si conferma così, una volta di più, il valore della collaborazione fra istituzioni e centri d’eccellenza.

- Pubblicità -
Mario Ceniccola
Mario Ceniccola
Aspirante giornalista e giovane praticante per Frosinone News, è laureando in Scienze politiche e relazioni internazionali presso l’Università La Sapienza di Roma. “L’informazione, l’attualità e lo sport fanno parte della mia quotidianità. La mia miglior qualità? La serietà”.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Commercio, il fatturato Horeca è fermo a 21 miliardi: giù aperitivi e cene

Agli Stati generali del mercato Food & Beverage, distributori, produttori e operatori hanno fatto il punto su consumi, margini e prospettive

BCC Roma: al via le riunioni locali con i soci di Lazio, Abruzzo, Veneto e Molise. Parte “Ci vediamo da te”

Il primo dei 10 incontri si è tenuto ieri a Pontinia, con i soci dell’area Agro Pontino-Lazio Sud. Presenti oltre 350 soci

“Puliamo il Mondo”, Fiuggi c’è: grande partecipazione per la giornata promossa da Legambiente

L'iniziativa che ha visto la partecipazione di 70 persone ha come obiettivi la bonifica e la conservazione del patrimonio boschivo

Lavoro: 520mila assunzioni previste dalle imprese a ottobre. Oltre 1,3 milioni entro dicembre

Positive le previsioni delle imprese del settore primario, costruzioni e servizi alle persone. Le figure più richieste

Perdita idrica: nessun intervento dopo la segnalazione. Monta la polemica tra i residenti

Arpino - Perdita idrica a Collecarino, segnalata da tre settimane, ancora nessun intervento di Acea. Spreco e pericoli per la circolazione

Tagli agli aiuti umanitari: ecco perché saranno le ragazze a pagare il prezzo più alto

Si tratta di ragazze che vedono ridotte le opportunità di vedere tutelati i propri diritti fondamentali, come l’accesso all’istruzione
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -