Alatri – Nasce il progetto per un parco urbano, la proposta del gruppo civico ambiente

Il Gruppo Civico Alatri propone un'opera strategica per rigenerare l'area urbana, per aumentare il verde e per un benessere collettivo

Alatri conta 27.531 abitanti (dato ISTAT 2025) e si estende su un territorio comunale di 96 km². Nonostante queste dimensioni, la città non dispone ancora di un vero parco urbano pubblico. L’unico spazio verde significativo è quello di Civita, che tuttavia non può essere considerato un parco urbano: troppo vincolato al suo valore storico-archeologico, non è adatto a ospitare attività ricreative, sportive o di aggregazione.

Per questo motivo, il Gruppo Civico Ambiente Alatri propone un progetto ambizioso: la realizzazione di un Parco Urbano nell’area situata nei pressi della pista di atletica e del campo sportivo, in prossimità dell’ospedale civile.

Il progetto include anche l’area del mercato (3–3,5 ettari attualmente asfaltati), che potrebbe essere trasformata in una zona permeabile, arricchita con alberi e verde, senza rinunciare alla funzione mercatale. Un intervento che ridurrebbe il fenomeno del surriscaldamento urbano estivo, rendendo l’area più vivibile e salubre.

Scopo del nuovo parco

Socialità: spazi inclusivi per famiglie, bambini, giovani e anziani.
Educazione: attività didattiche e ambientali per scuole e associazioni.
Città sostenibile: una cintura verde che integra sport, salute, commercio e tempo libero.

Il Gruppo Civico chiede tutto il sostegno dei cittadini di Alatri, per realizzare una delle più grandi opere verdi della città.Il 17 e il 18 ottobre, presso la Biblioteca comunale di Alatri, si terranno due giornate dedicate all’ambiente, dove si tratterà l’argomento del nuovo parco, con supporto di tecnici ed esperti del settore.

- Pubblicità -
Mario Ceniccola
Mario Ceniccola
Aspirante giornalista e giovane praticante per Frosinone News, è laureando in Scienze politiche e relazioni internazionali presso l’Università La Sapienza di Roma. “L’informazione, l’attualità e lo sport fanno parte della mia quotidianità. La mia miglior qualità? La serietà”.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -