Turismo: scatta il controesodo. Vacanze da 24,6 miliardi di euro per 38 milioni di italiani

La durata media complessiva delle ferie è stata di 9,7 giorni: ben due in meno rispetto a dieci anni fa. Il cibo batte l'alloggio

Ammonta a 24,6 miliardi di euro la spesa complessiva degli italiani per le vacanze 2025, con 38 milioni di cittadini che si sono concessi almeno un giorno di ferie tra mare, campagna e montagna. Il dato emerge dal bilancio Coldiretti/Ixè diffuso in occasione del primo grande controesodo di agosto, con bollino rosso per il traffico del rientro lo scorso fine settimana.

Quanto hanno speso gli italiani

La spesa media a persona è stata di 648 euro, ma con forti differenze:

  • 33% dei turisti ha speso meno di 500 euro,
  • 47% tra 500 e 1.000 euro,
  • 17% tra 1.000 e 2.000 euro,
  • solo 3% ha superato questa soglia.

Vacanze più brevi di un tempo

Oltre un terzo dei viaggiatori (34%) si è limitato a un soggiorno breve, tra i 4 giorni e una settimana, mentre il 25% ha scelto vacanze più lunghe da una a due settimane. Il 13% si è fermato a un massimo di tre giorni. La durata media complessiva delle ferie è stata di 9,7 giorni, ben due in meno rispetto a dieci anni fa.

Il cibo batte l’alloggio

Anche nell’estate 2025 il cibo si conferma protagonista: un terzo della spesa turistica è stato destinato alla tavola, superando persino i costi per l’alloggio. Un trend trainato dal desiderio di convivialità e divertimento che rende il turismo enogastronomico uno dei principali motori di crescita per i territori.

Il boom del turismo esperienziale

Il 2025 ha visto una netta crescita del fenomeno del turismo esperienziale: quasi 4 italiani su 10 (39%) hanno partecipato ad attività come degustazioni, visite guidate in cantine, frantoi, caseifici o birrifici, oltre a corsi di cucina.

Agriturismi in crescita

Un ruolo chiave lo hanno avuto gli agriturismi, con oltre 26mila strutture attive in tutta Italia. Anche quest’anno hanno fatto registrare ottimi risultati, confermandosi punto di riferimento per chi cerca autenticità, prodotti locali e natura.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Scuola, annunciata la riforma: maturità, bus moderni per le gite, 4+2 e stipendi

Ecco tutte le nuove misure annunciate dal ministro dell'Istruzione Valditara al termine del Consiglio dei ministri

Manicure, stop dell’Ue a due ingredienti utilizzati nei gel e semipermanenti: vietati TPO e DMTA

Classificate come presunte tossiche per la riproduzione umana. L'invito ai consumatori a prestare attenzione all’etichetta dei prodotti

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -