Caro energia, albergatori allo stremo: chiesta la sospensione della tassa di soggiorno

Cassino - Una delegazione di albergatori incontra il sindaco Salera che assicura: "Sarà fatto tutto ciò che la legge consentirà"

Guidata da Bruno Vacca, presidente della Confcommercio Lazio sud di Cassino, una delegazione di albergatori cittadini, questa mattina, si è incontrata in Comune con il sindaco Enzo Salera. Ne facevano parte Raffaele Quagliozzi (La Campagnola), Maria Rocca (Hotel Rocca), Fabio Evangelista (Al Boschetto), Roberto Rocca (Edra).

L’argomento posto ha riguardato la situazione particolarmente difficile, quasi drammatica, determinata dall’esorbitante aumento del costo dell’energia. Aumenti dell’elettricità e del gas che stanno mettendo in ginocchio le loro attività, rendendo pressoché impossibile sostenere i costi di gestione e far quadrare i bilanci. “Attività che rischiano di morire se non ci si viene incontro”, è stato il grido di dolore da loro lanciato.

La richiesta immediata all’Amministrazione comunale, unitamente a tutte le agevolazioni di legge, è stata la sospensione della tassa di soggiorno almeno in via temporanea, in attesa di auspicabili aiuti concreti e sostanziosi da parte del governo nazionale, nonché la reiterazione allo stesso Governo della istanza della Consulta dei Sindaci del Cassinate per interventi urgenti a sostegno delle imprese.

Come si ricorderà, il 30 agosto scorso, i Sindaci presenti alla Consulta in quella riunione si occuparono anche del problema del rincaro delle bollette elettriche e gas e decisero di chiedere al presidente del Consiglio dei Ministri, con nota a firma di Enzo Salera, presidente della Consulta, un intervento urgente del Governo. Cosa che venne fatta e che ora, pur nella particolarità del momento, verrà ripetuta. Il sindaco, pienamente consapevole della situazione rappresentata, a conclusione del cordiale incontro, ha assicurato che “sarà fatto tutto ciò che la legge consentirà”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

SMA, un’impresa di solidarietà: Gianmarco sfida lo Stretto di Messina per donare speranza a Emma

Gianmarco Carlini, attraverserà a nuoto lo Stretto di Messina per sostenere la piccola Emma, affetta da SMA, una malattia rara

Lo minaccia con un coltello alla gola, trovato in possesso di un arsenale: denunciato un uomo

Ritirate dalla Polizia anche le armi da fuoco che deteneva legalmente. Le minacce dopo una lite per futili motivi

Francesco Marrocco, il giovane arbitro morto a 19 anni nell’auto in fiamme: la città si ferma per l’addio

Domenica mattina il tragico incidente a Cassino. La giovane promessa dello sport aveva solo 19 anni. Oggi i funerali

Ceccano – Trovato senza vita dal padre, inutili i soccorsi: Antonio muore a soli 59 anni

Inutili i soccorsi per Antonio Scaramuzza. Il dramma nel pomeriggio in via Spinetta. Comunità sotto shock per la tragedia

Ares 118 e la postazione della ‘discordia’: arriva la soluzione che accontenta tutti

Arpino - La postazione Ares 118 resta in paese, una soluzione che risponde alle esigenze di tutti, dagli utenti, all'azienda ed al territorio

Federico Salvagni, investito da un’auto e morto a soli 16 anni: il ciociaro Gioacchino Sacco resta in carcere

Latina - Nei giorni scorsi si era tenuta a piazzale Clodio una manifestazione autorizzata per non far spegnere i riflettori sulla vicenda
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -