Verso il cambio stagione: i prodotti must have delle farmacie online

Le farmacie online sono un trend in ascesa da prima della pandemia e stanno rappresentando una tipologia di e-commerce innovativa

Che la digitalizzazione abbia cambiato radicalmente il nostro modo di fare acquisti è sotto gli occhi di tutti. 

Qualcosa che interessa tutti i settori dell’economia e che ha registrato un’accelerazione senza precedenti durante il periodo dell’emergenza COVID-19, quando tutti ci siamo trovati a dover fare i conti con restrizioni senza precedenti.

Le farmacie online, tuttavia, sono un trend in ascesa già da prima della pandemia e stanno rappresentando una tipologia di e-commerce particolarmente innovativa.

Non tutti gli shop digitali sono uguali e tra i più affermati su scala nazionale e internazionale troviamo Dr. Max, farmacia online presente in 6 Paesi europei, al momento il secondo operatore specializzato più importante nel Vecchio Continente e in Italia. Vanta inoltre una rete di oltre 3.000 farmacie fisiche che permettono di offrire una proposta a 360°, questo perché non tutti i prodotti farmaceutici, per legge, sono acquistabili online, almeno in Italia.

Oggi vi proponiamo una panoramica di cosa è possibile acquistare presso le farmacie online e cosa invece no, focalizzandoci in particolare sui prodotti must have in vista del cambio stagione dall’estate all’autunno: un momento che richiede qualche accortezza in più.

Farmacie online: una panoramica di cosa si può acquistare (e cosa invece no)

In Italia gli shop online di stampo farmaceutico sono soggetti al rispetto di regole rigorose che divergono da quelle degli altri Stati europei. E che le farmacie sono tenute a rispettare, nell’ottica di tutelare pienamente i consumatori, che dovrebbero a loro volta conoscerle così da evitare di incorrere in possibili truffe.

Per capire cosa si può acquistare presso le farmacie online è fondamentale sapere cosa invece non è possibile reperire. Non si possono infatti ottenere i prodotti soggetti a prescrizione medica, per i quali è obbligatorio interfacciarsi con un farmacista in presenza, il quale dovrà controllare la regolarità del documento.

A eccezione degli articoli che richiedono ricetta medica gli altri sono acquisibili online, presso farmacie come Dr. Max, a prezzi nella maggior parte dei casi più convenienti grazie alle promozioni messe a disposizione dai portali. Ecco una panoramica dei prodotti reperibili.

Farmaci da banco

Si tratta di medicinali che non necessitano di ricetta medicae che andrebbero valutati con più attenzione ancora di quanto normalmente fatto. Questo perché non c’è un medico a vigilare.

In tal senso è utile confrontarsi con il farmacista, cosa che è possibile fare anche online attraverso il servizio di assistenza clienti messo a disposizione dal portale, e leggere le informazioni riportate sul foglietto illustrativo o sulla scheda descrittiva redatta in formato digitale.

È importante non sottovalutare l’autodiagnosi dal momento che, e vale anche per gli stessi medici, quando la problematica interessa se stessi non è facile restare lucidi. È pur vero che la persona impara a conoscersi e a comprendere cosa è più buono per sé. L’ideale è bilanciare questi due aspetti.

Parafarmaci

I parafarmaci sono prodotti non soggetti a regolamentazione da parte del Ministero della Salute – cosa che invece intercorre per i farmaci – e sono reperibili anche online.

Si tratta in linea generale di prodotti erboristici, omeopatici e dispositivi medici, ma rientrano nella categoria anche alcune formulazioni OTC e SOP – farmaci senza obbligo di prescrizione, dunque – di ultima generazione.

Alcuni parafarmaci sono detraibili, altri no, come nel caso degli integratori: prodotti da intendere in chiave di supporto a corrette abitudini alimentari e legate allo stile di vita.

Cosmetici

Si tratta di prodotti particolarmente di pregio nella proposta farmaceutica, in quanto offrono garanzie di base superiori a livello qualitativo.Oltre ad avere un’azione proattiva, e quindi di cura della cute, in molti casi risultano efficaci a livello preventivo, specialmente per quanto riguarda patologie di lieve entità, ma che presentano comunque dei disagi tutt’altro che trascurabili, questo almeno nella maggior parte dei casi.

Cambio stagione: quali prodotti acquistare presso le farmacie online?

In vista dell’autunno è importante preparare le difese immunitarie, così da tutelarsi dalla possibile insorgenza dei malanni di stagione.

Gli integratori multivitaminici si rivelano l’ideale, dando modo di fare il pieno di sali minerali e vitamine. Sono inoltre validi qualora vi fossero delle temperature più alte del solito oppure si registrasse un periodo di stress/affaticamento.

Per quanto riguarda la pelle, è importante puntare su formulazioni delicate e dall’azione superidratante, cosa che vale per viso, corpo e capelli. Questi ultimi sono soggetti a una condizione di secchezza a causa delle condizioni climatiche del periodo e potrebbe essere da valutare l’assunzione di integratori ad hoc e di uno shampoo specifico in caso di caduta eccessiva. Gli integratori di questo tipo, in realtà, andrebbero assunti già dal mese di maggio, così da farsi trovare pronti.

Se si ha in previsione di partire, cosa che piace a molte persone, che approfittano dell’affluenza più contenuta e dei prezzi più bassi di strutture e location, è bene predisporre in valigia una scorta di farmaci da banco e parafarmaci utili a dare sollievo qualora ve ne fosse bisogno.

Vale infine la pena acquistare una crema solare, che tornerà utile durante l’inverno, qualora si esponesse la pelle in maniera prolungata all’aria aperta, soprattutto in montagna. Questo cosmetico si trova ora a prezzi più che mai accessibili.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

L’arte di Toni Belfatto al Principato di Monaco. L’esperto di bellezza tra gli artisti internazionali selezionati per “Chokolashow”

Belfatto: "Diverse espressioni artistiche di tutto il mondo si ritrovano in un’iniziativa lodevole per sostenere chi ne ha più bisogno"

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Giornata mondiale della fisioterapia, i numeri dell’equipe del Mobility Team

Attiva al Grassi di Ostia l’equipe del Mobility Team. Da febbraio ad oggi presi in carico 171 pazienti con età media di 77 anni
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -