Cadavere nelle campagne, nuovi indizi: scarpe compatibili con quelle trovate a casa di Elvio Delicata

Rinvenuti nell’abitazione del 60enne scomparso da Atina oggetti simili a quelli trovati sul cadavere. Atteso l’esito del DNA

Proseguono senza sosta le indagini sul ritrovamento del cadavere avvenuto domenica sera nelle campagne di Broccostella, in località Schito, al confine con il territorio di Sora. A fare la macabra scoperta era stato un passante che aveva subito allertato le forze dell’ordine. Da allora, la Procura di Cassino e la Squadra Mobile della Questura di Frosinone sono impegnate a ricostruire la vicenda.

Le scarpe e gli indizi riconducibili a Delicata

Nelle ultime ore è emerso un dettaglio importante: durante un sopralluogo nell’abitazione di Elvio Delicata, il 60enne originario di Atina scomparso all’inizio di luglio, sarebbero state rinvenute calzature identiche a quelle trovate accanto ai resti umani. Si tratta di un paio di scarpe sportive da uomo, modello Saucony, lo stesso indossato abitualmente dalla vittima. Anche i resti degli abiti recuperati sul cadavere – sebbene inizialmente non riconosciuti con certezza dai familiari – avvalorerebbero per gli investigatori la pista che porta a Delicata.

In attesa del DNA

Nonostante gli elementi raccolti, la cautela resta massima. Come ribadito dal procuratore capo Carlo Fucci, che segue il caso da vicino, solo l’esame del DNA potrà fugare ogni dubbio sull’identità dei resti. «È fondamentale – ha sottolineato – non alimentare false attese o speranze fino a quando non arriverà la conferma scientifica». Intanto, per maggiore scrupolo, è stato inviato per la comparazione, oltre a quello di Delicata, anche il DNA di Franco Vettese, il pensionato di Cassino scomparso lo scorso autunno e inserito nella lista delle persone non rintracciate.

Le indagini e le ipotesi

Il lavoro degli investigatori, coordinati dal dirigente della Squadra Mobile di Frosinone Angelo Longo, continua con sopralluoghi nella zona del ritrovamento, un’area di campagna non troppo isolata, circondata da diverse abitazioni. Gli agenti stanno setacciando il terreno insieme ai cani molecolari, addestrati per la ricerca di resti umani, che hanno già permesso di individuare ulteriori frammenti. Nessuna pista, al momento, può essere esclusa: dal malore improvviso al gesto volontario, fino alle ipotesi più gravi, come quella di un omicidio. Bisognerà prima risalire all’identità della vittima per poi dare risposte ai numerosi interrogativi che aleggiano su questo giallo. Perché il corpo era lì e soprattutto da quanto tempo? Quali sono le cause del decesso? Sono solo alcune delle domande che dovranno avere un riscontro.

Una comunità scossa

Intanto, tra gli abitanti di Broccostella e Sora serpeggiano sgomento e preoccupazione. Da domenica sera la zona è presidiata dalle forze dell’ordine e vive nell’attesa di risposte. Una vicenda dai contorni ancora oscuri, che solo l’identificazione ufficiale del cadavere e gli accertamenti medico-legali potranno chiarire.

- Pubblicità -
Roberta Di Pucchio
Roberta Di Pucchio
Giornalista pubblicista

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La droga come affare di famiglia, arrestati due fratelli nella Valle di Comino: l’indagine – VIDEO

I due fratelli di 39 e 42 anni rifornivano clienti in tutta la zona, gestendo la rete come un’attività organizzata

Ladri in azione all’IC Sant’Elia Fiumerapido – Vallerotonda, è il secondo furto in pochi mesi: caccia alla banda

I malviventi hanno portato via computer, tablet e altro materiale didattico. Si tratta del secondo episodio in pochi mesi

Frosinone – Vandalizzata la statua del Bersagliere, l’arte dimenticata e il silenzio di una città: la denuncia

A Frosinone la statua del Bersagliere di Lombardi, simbolo di memoria e arte, giace nel degrado. L’artista lancia un appello al Comune

Frosinone – Nasce in ambulanza tra le braccia dei soccorritori del 118: un parto speciale

La piccola grande storia di un parto speciale avvenuto nella serata di ieri: mamma e bimbo stanno bene e sono stati trasferiti allo Spaziani

Precipita dal terzo piano, 13enne elitrasportato in gravissime condizioni: il dramma al rientro da scuola

A ricostruire la dinamica dell’accaduto sono ora i Carabinieri della Compagnia di Cassino e quelli della Stazione di Sant’Elia Fiumerapido

Frosinone – Spiderman in visita allo ‘Spaziani’: sorrisi e stupore per i piccoli pazienti di pediatria

Nella mattinata di ieri Spiderman ha bussato alla porta d'ingresso del reparto pediatrico per salutare i bambini e donare loro un sorriso
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -