Cadavere nelle campagne, oggi accertamenti su DNA e resti del corpo: verso la verità sul giallo

La Procura di Cassino accelera sulle indagini. Al centro l’ipotesi Elvio Delicata, ma sotto esame anche altri scomparsi tra cui Vettese

Nella giornata di oggi, giovedì 28 agosto, il procuratore capo di Cassino Carlo Fucci, che segue da vicino il caso, conferirà l’incarico al medico legale per l’analisi di tutti i resti umani rinvenuti finora nella campagna di località Schito, tra Broccostella e Sora, dove domenica sera è stato trovato un cadavere in avanzato stato di decomposizione.
Sempre oggi dovrebbe essere eseguito il test del DNA sui campioni già inviati per la comparazione, tra cui quelli di Elvio Delicata, il 60enne di Atina scomparso a inizio luglio, e di Franco Vettese, pensionato di Cassino di cui non si hanno notizie dallo scorso autunno.

Le scarpe e l’abbigliamento: indizi verso Delicata

Intanto, nelle scorse ore è emerso un importante sviluppo, come anticipato dalla nostra Redazione – LEGGI QUI. Durante un sopralluogo nell’abitazione di Delicata, gli investigatori avrebbero rinvenuto un paio di scarpe Saucony da uomo, identiche per modello a quelle trovate accanto ai resti. Un dettaglio che rafforza la pista principale.
Anche gli indumenti recuperati nella zona del ritrovamento – pur non riconosciuti inizialmente dai familiari – sembrerebbero compatibili con quelli che l’uomo indossava abitualmente. Elementi che, se confermati dal DNA, potrebbero fornire la svolta definitiva per risalire all’identità della vittima.

Cautela dalla Procura

La Procura mantiene però la massima prudenza. «Sarà solo il DNA a fugare ogni dubbio», ha ribadito nei giorni scorsi il procuratore Fucci, invitando a non creare false attese o speranze fino all’esito ufficiale degli esami.

Le indagini

Intanto la Squadra Mobile della Questura di Frosinone, guidata dal dirigente Angelo Longo, prosegue i sopralluoghi sul terreno del ritrovamento. Grazie al supporto dei cani molecolari addestrati alla ricerca di resti umani, continuano ad affiorare ulteriori frammenti. Un lavoro complesso, in una campagna circondata da abitazioni, dove da domenica sera regna sgomento tra i residenti.

Tutte le ipotesi sul tavolo

Nessuna pista viene esclusa: dal malore improvviso al gesto volontario, fino alle ipotesi più gravi, come quella di un omicidio. Solo l’identificazione certa della vittima e l’esame medico legale sui resti potranno chiarire come quel corpo sia finito lì e quale sia stata la causa del decesso.

Un giallo che da quattro giorni impegna incessantemente la Polizia di Stato e la Procura, e che oggi potrebbe avere la sua giornata decisiva.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

“Annuncio speciale da Meta”: attenzione alle truffe on-line. Tantissime le segnalazioni

Provincia - Truffe on-line, numerose le segnalazioni negli ultimi giorni: non aprire mai i link in allegato a messaggi sospetti

Cassino piange Maria Di Pascale, l’ispettore superiore della Polizia muore a 59 anni: domani i funerali

I funerali si terranno sabato 6 settembre alle ore 15:00 presso la Chiesa di Sant’Antonio nella città martire
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -