Bimbo ingerisce la batteria a bottone di un giochino, corsa al Bambino Gesù

Sorano - Fortunatamente il piccolo non è in pericolo di vita, la pila dovrebbe essersi fermata nello stomaco

L’episodio si è verificato nei giorni scorsi: un bimbo, 4 anni, ha ingoiato la batteria a bottone di un giochino, ovviamente inconsapevole della pericolosità. Nonostante la tenera età il piccolo si è rivolto ai genitori, immediatamente nei pressi, ed ha raccontato loro di aver accidentalmente ingerito la pila. Immediata la reazione di mamma e papà i quali, di tutta fretta, hanno portato il figlio in ospedale, al Pronto Soccorso del SS Trinità di Sora, dove i medici hanno subito eseguito gli esami strumentali necessari ad individuare dove fosse la batteria. Fortunatamente il piccolo non è in pericolo di vita, la pila dovrebbe essersi fermata nello stomaco. Da lì a poco il bimbo è stato trasferito presso l’ospedale pediatrico Bambino Gesù Palidoro di Roma affinché ricevesse l’assistenza più opportuna. Bravissimi i genitori del piccolo che hanno reagito alla vicenda in maniera tempestiva, con cognizione e senza indugiare alle parole del bambino.

Non tutti sanno che le pile sono oggetti molto pericolosi, soprattutto se ingeriti: nel caso queste si fermino nell’esofago, possono causare danni considerevoli, provocando anche la morte. In una cavità ristretta oppure a contatto con l’umidità degli organi interni, l’anodo ed il catodo si attivano generando lesioni gravi alle mucose delle pareti, fistole aorto-esofagee, ulcerazioni o perforazioni pure molto estese ed in tempi brevi. Si aggiunge la possibile perdita di acido, con conseguenze ancora più devastanti. Se un bambino ingoia una batteria questa è un’emergenza medica che necessita di un intervento immediato: è fondamentale richiedere l’ausilio del 118 oppure trasferire il bimbo in ospedale. Mai indurre il vomito, tantomeno tentare di rimuovere la batteria, specialmente quelle a bottone, si rischierebbe di causare ulteriori danni fisici. Si raccomanda di tenere le batterie fuori dalla portata dei bambini ed assicurarsi che l’alloggio delle pile dei giocattoli e dei dispositivi elettronici in generale sia ben chiuso.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Annuncio speciale da Meta”: attenzione alle truffe on-line. Tantissime le segnalazioni

Provincia - Truffe on-line, numerose le segnalazioni negli ultimi giorni: non aprire mai i link in allegato a messaggi sospetti

Cassino piange Maria Di Pascale, l’ispettore superiore della Polizia muore a 59 anni: domani i funerali

I funerali si terranno sabato 6 settembre alle ore 15:00 presso la Chiesa di Sant’Antonio nella città martire

Vagava sola e in stato confusionale, paura per un’anziana scomparsa dalla mattina: il lieto fine

Frosinone - Gli agenti di Polizia, impegnati nei controlli, si sono subito accorti della situazione e hanno avviato le procedure di soccorso

Addio a Massimo Gatta, città sotto shock per l’improvviso lutto: domani i funerali di ‘Fargione’

Alatri - Le esequie saranno celebrate domani, sabato 6 settembre, alle ore 16:00, presso la chiesa dedicata alla Santa Famiglia

Regione – Lite sfocia nel sangue, 35enne accoltellato al petto: lotta tra la vita e la morte

Appio Latino - L'uomo versa in condizioni gravissime. Le indagini della polizia sono serrate così come la caccia all'aggressore

Violenze e maltrattamenti nei confronti della ex moglie, noto imprenditore in carcere

La vittima finalmente al sicuro, l'intervento della Squadra Mobile è stato determinante per porre fine all'incubo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -