Il dottor Stefano Brighi va in pensione, oltre un ventennio d’impegno: l’omaggio dell’ordine dei medici

È stato Primario di Gastroenterologia ed Endoscopia digestiva e Capo Dipartimento Unità Operativa Complessa della Asl di Frosinone

Il presidente dell’Ordine dei Medici Fabrizio Cristofari e tutti i consiglieri formulano i migliori auguri al dottor Stefano Brighi che, oltre al compleanno, festeggia il suo pensionamento.

Brighi, per oltre un ventennio Consigliere stimatissimo e validissimo Vice Presidente dell’Ordine, si è sempre distinto per valore e impegno, sia professionale che umano, nel corso della sua lunga carriera sanitaria. – Scrivono dall’Ordine.

Una carriera d’eccellenza

Nato a Frosinone e laureato in medicina nel 1980 presso l’Università “Cattolica del Sacro Cuore“ con la votazione di 110 e lode si è poi specializzato in Gastroenterologia ed Endoscopia digestiva, sempre con il massimo dei voti.  

Nel corso della sua lunga e brillante carriera ospedaliera ha sempre messo a disposizione dei colleghi e di tutta la struttura sanitaria le sue profonde conoscenze, dando sempre utili consigli e suggerimenti. È stato Primario di Gastroenterologia ed Endoscopia digestiva e Capo Dipartimento Unità Operativa Complessa della Asl di Frosinone.

Il messaggio di Cristofari

Il presidente Cristofari lo descrive come “Grande e appassionato professionista. Figura di primissimo piano della sanità frusinate che ha dato un deciso e valido impulso alla crescita della professione medica nella nostra provincia. Nella sua funzione di Consigliere e Vice Presidente dell’Ordine, inoltre, si è sempre distinto per l’impegno profuso per accrescere, giorno dopo giorno, il prestigio della nostra attività ordinistica. Sensibilità e capacità che hanno dato impulso a molteplici iniziative sanitarie che hanno avuto, come unico scopo, sia la crescita professionale dei colleghi, sia il miglioramento dei servizi sanitari offerti in ambito ospedaliero”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"

Mercato di comunità della Valle di Comino, domenica un nuovo appuntamento con la qualità

L'evento domenica 7 settembre a Gallinaro, dalle 8.00 alle 17.00. Oltre venti le aziende biologiche o aderenti a marchi di qualità DOP e IGP

Pensione, quando si va in Italia? Nel 2024 l’età di accesso sale di 6 mesi a 64,8 anni

La ministra Calderone rassicura: "L'uscita resta a 67 anni, al momento nessuna determinazione per l'innalzamento"

Expo Osaka – Patto per il mercato euroasiatico: commercio, investimenti e cooperazione

Confimprese Italia ha lanciato il progetto strategico per rafforzare le relazioni economiche tra Italia, Europa e i principali Paesi dell’Asia
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -