Frosinone – Palestra Coni, annunciata la riapertura del palazzetto di via Mola Vecchia

Diego Nepi Molineris, AD di Sport & Salute, ha annunciato la riapertura della palestra Coni nella prossima primavera

L’impegno del Comune di Frosinone, che ha lavorato con costanza e determinazione per la riapertura del palazzetto di via Mola Vecchia insieme a Sport e Salute e Regione Lazio è stato premiato.

Diego Nepi Molineris, AD di Sport & Salute, ha infatti annunciato la riapertura della palestra Coni nella prossima primavera. 

Nei mesi scorsi, dopo diversi incontri tra tutti gli attori coinvolti, come richiesto dall’amministrazione comunale, era stato firmato il protocollo di intesa tra Comune di Frosinone, Regione Lazio e Sport e Salute, che aveva ufficialmente avviato il processo di riqualificazione dell’impianto.

La soddisfazione dell’amministrazione comunale

“È un giorno importante per la nostra città – ha dichiarato il Sindaco di Frosinone Riccardo Mastrangeli – La palestra Coni rappresenta da sempre un luogo simbolico per generazioni di frusinati, che qui hanno vissuto momenti di sport, crescita e aggregazione. Sapere che, grazie al contributo di Sport e Salute e al sostegno della Regione Lazio e del Ministero per lo Sport, la struttura tornerà presto a risplendere ci riempie di orgoglio. A nome di tutta l’Amministrazione e della cittadinanza, ringrazio sentitamente il Ministro Abodi, il Presidente Rocca e l’AD Diego Nepi, per la serietà e la determinazione con cui è stato portato avanti questo percorso, dando così segnali importanti di considerazione alle istanze di cui il Comune di Frosinone si è fatto interprete”.

“Il progetto di riqualificazione della palestra Coni rappresenta un investimento strategico non solo sul piano sportivo, ma anche su quello urbanistico e sociale – ha dichiarato l’assessore ai lavori pubblici Angelo Retrosi – La riapertura della struttura valorizzerà un’area centrale della città, rafforzando il legame tra sport, territorio e comunità”.

“La riapertura della palestra Coni non è soltanto un’opera di riqualificazione, ma un segnale concreto di vicinanza alle società sportive, agli atleti e a tutti i cittadini che fanno dello sport uno strumento di crescita, inclusione e socialità – ha dichiarato il consigliere delegato allo sport Franco Carfagna – Questo traguardo è frutto di un lavoro di squadra tra istituzioni, ed è proprio nello spirito di squadra che Frosinone continuerà a crescere. Voglio ringraziare tutte le amministrazioni coinvolte con una menzione speciale per lo staff del ministro Abodi per il ruolo di interfaccia che ha prontamente svolto tra i vari attori”

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

“Annuncio speciale da Meta”: attenzione alle truffe on-line. Tantissime le segnalazioni

Provincia - Truffe on-line, numerose le segnalazioni negli ultimi giorni: non aprire mai i link in allegato a messaggi sospetti

Cassino piange Maria Di Pascale, l’ispettore superiore della Polizia muore a 59 anni: domani i funerali

I funerali si terranno sabato 6 settembre alle ore 15:00 presso la Chiesa di Sant’Antonio nella città martire
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -