Cassino – Va in pensione il sostituto commissario Roberto Donatelli: 40 anni al servizio della polizia di stato

Un punto di riferimento per il territorio. Colleghi e cittadini lo ricordano come un uomo di acume investigativo e grande umanità

Dopo quarant’anni di onorata carriera, il Sostituto Commissario Roberto Donatelli ha salutato i colleghi del Commissariato di Cassino e si è congedato ufficialmente dal servizio attivo nella Polizia di Stato. Dal 31 agosto 2025, il territorio perde così una delle sue figure storiche, un investigatore che ha fatto della dedizione e della professionalità la sua cifra distintiva.

Donatelli ha rappresentato per decenni un autentico baluardo nella lotta alla criminalità. Noto per il suo acume investigativo e la profonda conoscenza delle dinamiche criminali locali, è stato un punto di riferimento non solo per la Polizia ma per l’intera comunità.

Dalla guida della sottosezione della Polizia Stradale di Cassino alla direzione della Squadra di Polizia Giudiziaria del Commissariato, la sua carriera è costellata di operazioni portate a termine con successo. Molte di esse sono nate da intuizioni personali che hanno permesso di individuare e arrestare soggetti responsabili di reati anche gravi, contribuendo a garantire la sicurezza dei cittadini.

L’ultima indagine chiude una carriera esemplare

Emblematica l’ultima indagine, conclusa proprio a ridosso del pensionamento: un’operazione che ha sventato un grave attentato alla sicurezza pubblica nel centro di Cassino, portando all’arresto di due persone e chiudendo così il cerchio di una carriera segnata da risultati concreti e di grande valore per la comunità.

Al Sostituto Commissario Donatelli sono arrivati i ringraziamenti dei colleghi, che ne hanno sottolineato il senso del dovere, la professionalità e l’umanità. Un’eredità morale e professionale che rimarrà come esempio per le nuove generazioni di poliziotti.

Con la pensione si chiude un capitolo importante, ma resta il segno indelebile lasciato da un uomo che ha incarnato al meglio i valori della Polizia di Stato.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Phishing, sul web corre la truffa che sfrutta il logo dei carabinieri: come non cadere nella trappola

È stata rilevata una campagna che utilizza false convocazioni giudiziarie a firma "Comando Carabinieri per la tutela dell'informatica"

Regione – Con un’accetta si accanisce sull’ex della figlia: notte di sangue e violenza in strada

Terracina - La vittima ha riportato gravi lesioni craniche, mentre l’aggressore si è consegnato spontaneamente alla Polizia

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -