Cassino – Va in pensione il sostituto commissario Roberto Donatelli: 40 anni al servizio della polizia di stato

Un punto di riferimento per il territorio. Colleghi e cittadini lo ricordano come un uomo di acume investigativo e grande umanità

Dopo quarant’anni di onorata carriera, il Sostituto Commissario Roberto Donatelli ha salutato i colleghi del Commissariato di Cassino e si è congedato ufficialmente dal servizio attivo nella Polizia di Stato. Dal 31 agosto 2025, il territorio perde così una delle sue figure storiche, un investigatore che ha fatto della dedizione e della professionalità la sua cifra distintiva.

Donatelli ha rappresentato per decenni un autentico baluardo nella lotta alla criminalità. Noto per il suo acume investigativo e la profonda conoscenza delle dinamiche criminali locali, è stato un punto di riferimento non solo per la Polizia ma per l’intera comunità.

Dalla guida della sottosezione della Polizia Stradale di Cassino alla direzione della Squadra di Polizia Giudiziaria del Commissariato, la sua carriera è costellata di operazioni portate a termine con successo. Molte di esse sono nate da intuizioni personali che hanno permesso di individuare e arrestare soggetti responsabili di reati anche gravi, contribuendo a garantire la sicurezza dei cittadini.

L’ultima indagine chiude una carriera esemplare

Emblematica l’ultima indagine, conclusa proprio a ridosso del pensionamento: un’operazione che ha sventato un grave attentato alla sicurezza pubblica nel centro di Cassino, portando all’arresto di due persone e chiudendo così il cerchio di una carriera segnata da risultati concreti e di grande valore per la comunità.

Al Sostituto Commissario Donatelli sono arrivati i ringraziamenti dei colleghi, che ne hanno sottolineato il senso del dovere, la professionalità e l’umanità. Un’eredità morale e professionale che rimarrà come esempio per le nuove generazioni di poliziotti.

Con la pensione si chiude un capitolo importante, ma resta il segno indelebile lasciato da un uomo che ha incarnato al meglio i valori della Polizia di Stato.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Furto di rame, beccato con 40 chili di ‘oro rosso’: denunciato un 41enne

Il rame è stato sequestrato e nei confronti dell’uomo è stata avanzata proposta per il foglio di via obbligatorio da Frosinone

Obiettivo sicurezza: rischi ed emergenze sui bus a metano Cotral, parte la formazione per i vigili del fuoco

L’obiettivo è quello di condividere procedure, conoscenze tecniche e buone pratiche operative per garantire una risposta sempre più efficace

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Confiscati beni per oltre due milioni di euro alla famiglia rom Morelli-Spada: sigillo definitivo della Cassazione

Cassino - Il decreto di confisca ha riguardato un immobile e quattro terreni. L’ultimo tassello di un’attività investigativa meticolosa

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -