Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"


Con una comunicazione ufficiale, il Dirigente Scolastico dell’IIS “Tulliano” di Arpino, avv. Paola Materiale, ha ufficializzato in via definitiva l’inizio del nuovo anno scolastico per i quattro indirizzi di studio compresi dall’Istituto Superiore da lei diretto, ovvero ITIS Chimica e Materiali, Liceo Classico, Liceo Scientifico ed Odontotecnico. Inizialmente il rientro nelle aule era stato fissato a giovedì prossimo, 11 settembre quindi, contrariamente a quanto precedentemente programmato, la data è stata posticipata a lunedì 15 settembre. Nella circolare si spiega che il rinvio è dovuto “per sopraggiunti urgenti motivi di forza maggiore” poi meglio specificato nell'”esecuzione di lavori da parte della Provincia per il reperimento e l’allestimento di 4 aule”.

Un calendario che rispetta quello regionale, indicato per tutte le istituzioni scolastiche, dalla scuola primaria alla scuola secondaria di primo e secondo grado, per garantire 206 giorni di lezione. Resta la data dell’8 giugno 2026 per il termine delle lezioni. Oltre alle domeniche nell’anno scolastico 2025/2026 sono considerati festivi:
1° novembre;
8 dicembre;
25 dicembre Natale;
26 dicembre Santo Stefano;
1° gennaio Capodanno;
6 gennaio, Epifania;
5 aprile Pasqua;
6 aprile, Lunedì dell’Angelo;
25 aprile, Festa della Liberazione;
1° maggio, Festa del Lavoro;
2 giugno, Festa della Repubblica;
Festa del patrono (se ricadente in un giorno di lezione).
Le vacanze di Natale andranno dal 23 dicembre 2025 al 6 gennaio 2026, mentre quelle pasquali dal 2 al 7 aprile 2026.


- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Trasporti, domani nuovo sciopero dei treni: tutto quello che c’è da sapere

Lo sciopero è stato proclamato da COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI

“Turismo Scolastico Culturale” presso le Dimore Storiche del Lazio, c’è il bando per le scuole

Un’iniziativa di A.D.S.I. ETS e Fondazione Roma per far conoscere agli studenti il patrimonio storico-artistico e culturale della regione

“La Mela di AISM” conquista ancora la Ciociaria: grande partecipazione e solidarietà in tutta la provincia

La sezione di Frosinone dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla ringrazia volontari, associazioni e cittadini per la raccolta fondi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -