Attentato sventato alla festa di Santa Rosa, volevano sparare tra la folla: c’era anche il ministro Tajani

Due cittadini turchi arrestati dalla polizia, trovato un arsenale pronto per colpire. Ora è massima allerta sul fronte attentati

C’era anche il vicepremier e ministro degli Esteri Antonio Tajani, originario di Ferentino, tra le autorità presenti ieri sera a Viterbo per la festa di Santa Rosa, quando è stato sventato un attacco che avrebbe potuto trasformare la celebrazione in una tragedia.

“Anche quest’anno ho partecipato alla festa della Macchina di Santa Rosa. Congratulazioni alle forze dell’ordine per l’arresto di due cittadini turchi armati, a poche ore dall’inizio dell’evento. Bene il sindaco ed il Prefetto che hanno garantito, in sicurezza ed evitando il panico, il trasporto della macchina della Santa protettrice della città, permettendo ai tanti fedeli e turisti arrivati di vivere questo momento straordinario. Questo episodio spero rappresenti un monito contro quei cattivi maestri che aizzano orchestrando delle campagne d’odio con un linguaggio violento”. – ha commentato il ministro poche ore fa.

La ricostruzione di una tragedia sfiorata

Secondo quanto ricostruito dagli inquirenti, nel pieno dei festeggiamenti per il Trasporto della Santa, due uomini di origine turca sono stati fermati dalla Squadra Mobile, che ha così impedito quello che poteva diventare un attentato devastante. I due si trovavano nascosti in un B&B di via di Santa Rosa, proprio lungo la salita che porta al punto finale della processione. È qui che, secondo gli investigatori, avrebbero pianificato l’attacco.

Durante la perquisizione sono state sequestrate una mitragliatrice e due pistole, tutte cariche e pronte all’uso. Il commando sarebbe stato composto da tre persone: due arrestate all’interno della stanza e una terza riuscita a fuggire prima dell’irruzione.

C’era anche l’ambasciatore di Israele

Alla cerimonia erano presenti, oltre a Tajani, numerose autorità: il ministro della Cultura Alessandro Giuli, la vicepresidente del Parlamento europeo Antonella Sberna, Arianna Meloni, il deputato Mauro Rotelli e anche l’ambasciatore di Israele. La presenza di quest’ultimo apre ulteriori scenari sul movente, facendo ipotizzare che l’obiettivo potesse essere la folla o direttamente la Macchina, simbolo religioso e identitario della città.

L’allerta ha spinto le autorità locali a convocare immediatamente il comitato per la sicurezza pubblica. Nel frattempo, sono stati dispiegati rinforzi straordinari: reparti speciali come i Nocs, unità cinofile antisabotaggio, tiratori scelti appostati sui tetti e controlli rafforzati lungo tutto il tracciato del corteo. Per la prima volta nella storia recente, inoltre, il Trasporto è avvenuto con l’illuminazione pubblica accesa su gran parte del percorso, una misura senza precedenti adottata per garantire la sicurezza.

Le indagini, coordinate dalla Direzione Distrettuale Antimafia con il supporto dei servizi antiterrorismo, mirano ora a ricostruire i movimenti e i contatti dei fermati, verificando se facessero parte di una rete più ampia o se agissero su mandato di organizzazioni legate alla criminalità turca. Nel mirino anche l’ipotesi di un collegamento con il traffico di armi.

Restano ore di apprensione a Viterbo ma anche sul fronte della sicurezza nazionale.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Annuncio speciale da Meta”: attenzione alle truffe on-line. Tantissime le segnalazioni

Provincia - Truffe on-line, numerose le segnalazioni negli ultimi giorni: non aprire mai i link in allegato a messaggi sospetti

Cassino piange Maria Di Pascale, l’ispettore superiore della Polizia muore a 59 anni: domani i funerali

I funerali si terranno sabato 6 settembre alle ore 15:00 presso la Chiesa di Sant’Antonio nella città martire

Vagava sola e in stato confusionale, paura per un’anziana scomparsa dalla mattina: il lieto fine

Frosinone - Gli agenti di Polizia, impegnati nei controlli, si sono subito accorti della situazione e hanno avviato le procedure di soccorso

Addio a Massimo Gatta, città sotto shock per l’improvviso lutto: domani i funerali di ‘Fargione’

Alatri - Le esequie saranno celebrate domani, sabato 6 settembre, alle ore 16:00, presso la chiesa dedicata alla Santa Famiglia

Regione – Lite sfocia nel sangue, 35enne accoltellato al petto: lotta tra la vita e la morte

Appio Latino - L'uomo versa in condizioni gravissime. Le indagini della polizia sono serrate così come la caccia all'aggressore

Violenze e maltrattamenti nei confronti della ex moglie, noto imprenditore in carcere

La vittima finalmente al sicuro, l'intervento della Squadra Mobile è stato determinante per porre fine all'incubo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -