Madonna di Loreto, dopo 45 anni torna la festa nella storica chiesa de La Cona: il programma

Arpino - Dopo 45 anni si torna a festeggiare la Madonna di Loreto nella storica chiesa de La Cona a Venditti. I ringraziamenti al comitato

Un risultato ottenuto grazie allo straordinario impegno e la determinazione di alcuni fedeli i quali, dopo ben 45 anni, sono riusciti a rimettere in piedi un comitato cittadino per l’organizzazione della festa dedicata alla Madonna di Loreto presso la chiesa in località La Cona, nella popolosa contrada Venditti a Carnello di Arpino.

La chiesa sorge su un terreno allora donato da una facoltosa famiglia devota del posto, furono i residenti del borgo a sostenere le spese per la costruzione del luogo di culto dedicato alla Madonna di Loreto, santa patrona della città di Arpino: all’interno ci sono i resti di uno storico affresco, l’effige della Vergine Lauretana. La statua, acquistata con le offerte dei devoti, venne rubata nel 2002 ma le famiglie di Venditti non si sono mai scoraggiate e, dopo qualche tempo, hanno fatto sì che l’effige della Vergine Nera rientrasse nella chiesa de La Cona.

Nel weekend, quindi, primo del mese di settembre, così come prevede la tradizione, si tornerà a festeggiare a La Cona, con un richiamo al culto ed alle usanze locali. La posizione strategica della chiesa “abbraccia” il territorio di Arpino ma anche quello di Sora e di Isola del Liri: la festa era occasione di preghiera, unione, condivisione, convivialità, gli stessi valori che il comitato appena costituitosi intende riproporre alla comunità.

La processione che si terrà alle 17:00 della giornata odierna, venerdì 5 settembre, è stata programmata come si svolgeva un tempo, ossia la scultura della Madonna verrà trasportata fin presso la chiesa di Carnello, accompagnata dalle donne della contrada rigorosamente vestite con l’abito che identifica la congrega. Seguirà una Santa Messa. Alle 17:00 di domani, sabato 6, la statua della Madonna verrà ricondotta alla chiesa a La Cona di Venditti: al termine della processione la Santa Messa poi si darà inizio al programma civile, si farà la festa. Nella prima mattinata di domenica si terranno la veglia ed un concerto all’alba, alle ore 07:00, “Note di Luce” tra piano e fisarmonica, seguito dalla benedizione dei presenti. I festeggiamenti proseguiranno fino a sera, come da programma. A conclusione, ci sarà anche l’estrazione dei premi di una ricca lotteria. I fedeli ringraziano il “Comitato La Cona” per l’impegno profuso nell’organizzazione di questa straordinaria manifestazione.
(foto dal web)

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Roccasecca – “Le Cantine de ‘na vota”, domenica torna l’evento al borgo Castello

Tutto pronto per la ventesima edizione. Il presidente della Pro Loco, Torriero: “Bellezza, storia, buona cucina e divertimento"

“GustAlatri 2025”: tradizioni, sapori e territorio in festa. Presentato il nuovo format

Il 25 e 26 ottobre Piazza Santa Maria Maggiore ospiterà il nuovo format dedicato alle eccellenze enogastronomiche e ambientali del territorio

Giornata nazionale del trekking urbano: il programma dell’iniziativa a Frosinone

Decine gli appuntamenti in programma in grado di connettere simbolicamente tutta la penisola in un ideale itinerario lungo centinaia di km

‘L’avvocato del diavolo’, l’anima al banco degli imputati: il paradiso perduto in giacca e cravatta

La recensione del film di Hackford: una moderna faustiana riflessione sulla tentazione, sulla libertà e sull'eterno conflitto tra bene e male

Museo Abbaziale di Montecassino, due lastre in mostra a Miami per l’esposizione internazionale

L’Abbazia partecipa alla grande esposizione internazionale “Mosaico. Italian code of a timeless art” a Miami

Banda musicale città di Fiuggi, al via le lezioni: aperte le iscrizioni per grandi e piccoli

Le iscrizioni si terranno il giorno 24 Ottobre, dalle ore 16.30 alle ore 18.30, presso la sede dell'associazione in via Garibaldi a Fiuggi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -