Scuola, annunciata la riforma: maturità, bus moderni per le gite, 4+2 e stipendi

Ecco tutte le nuove misure annunciate dal ministro dell'Istruzione Valditara al termine del Consiglio dei ministri

Cambia l’esame di Stato di studenti e studentesse italiane. Già nel nome: si chiamerà “esame di maturità”. Lo ha deciso il Consiglio dei ministri riunito oggi. “Chi farà scena muta sarà bocciato”, dice il ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara. Ma non è l’unica novità: l’esame, “più serio e più sereno”, si svolgerà su quattro materie scelte a gennaio e nella valutazione, oltre ai voti conseguiti durante gli anni della scuola superiore, rientreranno anche “azioni extra scolastiche particolarmente meritevoli”. Valditara assicura che sarà “una valutazione a 360 gradi della persona”.

C’è altro nel decreto scuola licenziato a palazzo Chigi. A partire dai 240 milioni destinati al contratto del personale della scuola, “una misura una tantum per gli stipendi”. Le commissioni non saranno più composte da 7 membri, ma da 5: “Ci saranno dei risparmi- dice Valditara- saranno utilizzati per la formazione specifica dei futuri commissari, che contiamo anche di pagare di più”. Da questi risparmi, assicura il ministro, verranno “15 milioni di euro per l’assicurazione sanitaria da estendere anche ai docenti precari fino al 30 giugno”.

Inoltre, d’ora in avanti, si parlerà di “formazione scuola-lavoro, per sottolineare l’importanza di questo collegamento che noi riteniamo particolarmente significativo”. Ancora: “La riforma del 4+2, l’istruzione tecnico-professionale che abbiamo avviato in via sperimentale e che quest’anno conta circa 10 mila iscritti tra primo e secondo anno, diventa ordinamentale“.

La riforma tocca anche le gite scolastiche. “Abbiamo deciso di prevedere delle misure molto stringenti perché i viaggi di studio possano essere nella più totale sicurezza: i bus dovranno essere moderni e dotati di frenata assistita”, conclude Valditara. – Fonte Agenzia Dire www.dire.it –

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ares 118 e la postazione della ‘discordia’: arriva la soluzione che accontenta tutti

Arpino - La postazione Ares 118 resta in paese, una soluzione che risponde alle esigenze di tutti, dagli utenti, all'azienda ed al territorio

Lavoro: 569mila assunzioni previste dalle imprese a settembre. Oltre 1,5 milioni entro novembre

Le previsioni evidenziano una flessione di -15mila ingressi programmati (-2,6%) rispetto a settembre 2024. Cala il mismatch

Sanità, disegno di legge sullo scudo penale: Cisl Medici Lazio soddisfatta ma avanza richieste

Lucilla Boschero, segretaria regionale della Cisl Medici Lazio: “Bene lo scudo penale. Ora la riforma non resti su carta”

Manicure, stop dell’Ue a due ingredienti utilizzati nei gel e semipermanenti: vietati TPO e DMTA

Classificate come presunte tossiche per la riproduzione umana. L'invito ai consumatori a prestare attenzione all’etichetta dei prodotti

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -