Violenze e maltrattamenti nei confronti della ex moglie, noto imprenditore in carcere

La vittima finalmente al sicuro, l'intervento della Squadra Mobile è stato determinante per porre fine all'incubo

Nella mattinata odierna la Polizia di Stato di Frosinone ha dato esecuzione ad una custodia cautelare in carcere nei confronti di un imprenditore residente nell’hinterland frusinate.

L’uomo era già sottoposto ad alcune misure restrittive: l’allontanamento dalla casa familiare e il divieto di avvicinamento alla parte offesa, con l’applicazione del braccialetto elettronico. Disposizioni che aveva più volte violato, rendendosi di fatto irreperibile ai controlli delle forze dell’ordine.

Di fronte alla reiterata inosservanza e per tutelare la ex moglie, vittima di maltrattamenti che si sarebbero protratti per anni, il Tribunale di Frosinone ha disposto l’aggravamento della misura cautelare. Questa mattina gli uomini della Squadra Mobile hanno così eseguito l’arresto: per l’imprenditore si sono aperte le porte della Casa Circondariale di Frosinone.

Violenza sulle donne: una piaga che non conosce tregua

La vicenda di oggi si inserisce in un quadro purtroppo diffuso e ancora drammaticamente attuale: la violenza contro le donne. Un fenomeno che non riguarda solo le cronache giudiziarie, ma che interroga la società intera, chiamata a riconoscere, prevenire e contrastare ogni forma di abuso, fisico e psicologico.

Le istituzioni stanno rafforzando l’impegno con nuove misure e progetti di sostegno, ma è fondamentale che chi vive situazioni di violenza trovi il coraggio e la forza di chiedere aiuto. Denunciare è un passo difficile ma decisivo: la rete delle forze dell’ordine, dei centri antiviolenza e dei servizi sociali è pronta ad accogliere e proteggere le vittime.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà

Confisca milionaria della DIA, il patrimonio di due famiglie rom nel mirino: tra ville di lusso e terreni

A illustrare i dettagli dell’attività il procuratore capo di Cassino, Carlo Fucci, e il capocentro della DIA, colonnello Mario Conio

Maxi furto di rame e bronzo in zona Asi, i ladri fuggono con 100 chili di materiale: indagano i carabinieri

Ferentino - Ignoti si sono introdotti in un capannone dismesso della zona industriale e hanno portato via materiale per circa 100 chili

Tenta di rapinare la struttura che lo ospita, 16enne in manette dopo la violenta aggressione

Fiuggi - Il giovane ha aggredito il responsabile del centro e tentato la fuga dopo aver sottratto un portafogli e un registro

La droga come affare di famiglia, arrestati due fratelli nella Valle di Comino: l’indagine – VIDEO

I due fratelli di 39 e 42 anni rifornivano clienti in tutta la zona, gestendo la rete come un’attività organizzata

Ladri in azione all’IC Sant’Elia Fiumerapido – Vallerotonda, è il secondo furto in pochi mesi: caccia alla banda

I malviventi hanno portato via computer, tablet e altro materiale didattico. Si tratta del secondo episodio in pochi mesi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -