“Annuncio speciale da Meta”: attenzione alle truffe on-line. Tantissime le segnalazioni

Provincia - Truffe on-line, numerose le segnalazioni negli ultimi giorni: non aprire mai i link in allegato a messaggi sospetti


Negli ultimi giorni si moltiplicano le segnalazioni relative a tentativi di una “vecchia” truffa online che sta tornando a girare tra gli utenti titolari di account social. Si tratta di un messaggio inviato su Messenger, definito un “Annuncio speciale da Meta”, ovvero la piattaforma che gestisce e controlla Facebook, Instagram e WhatsApp. Nel testo si legge “Ci dispiace informarti che il tuo account Facebook verrà bloccato permanentemente dopo 24 ore. Abbiamo rilevato attività insolite sul tuo profilo Facebook, come frodi e molestie. Sospettiamo che il tuo account sia stato hackerato o che qualcun altro si stia spacciando per te. Pertanto ti chiediamo di confermare alcune informazioni per continuare a utilizzare i nostri servizi. Dobbiamo verificare il tuo account entro 24 ore. Devi farlo immediatamente che il tuo account appartenga a un utente reale. Se non riceviamo tue notizie entro 24 ore, disattiveremo definitivamente il tuo account. Conferma qui…”, allegando un link verosimilmente in formato pdf.

La strategia è la medesima, già nota: fare leva sull’empatia dell’utente creando una situazione di “emergenza” a cui rispondere in tempi brevi, per spingere le vittime a fornire i dati personali. Con ogni probabilità, cliccando sul documento, si consentirà ai truffatori di sottrarre informazioni sensibili tra cui codici bancari, password, foto e video privati presenti nei nostri cellulari o PC.

Dobbiamo sapere che Meta, quindi Facebook, Instagram, WhatsApp, Messenger, non mandano mai messaggi privati, a meno che non siano di risposta ad eventuali contatti effettuati per ricevere assistenza. Riflettere, cercare di comprendere e riconoscere immediatamente questi tentativi di scam è fondamentale: i suggerimenti delle forze dell’ordine sono sempre gli stessi, ovvero non aprire mai allegati sospetti, non cliccate su nessun link né inviare dati personali.
In questo caso, l’obiettivo è quello di ottenere le vostre credenziali per poi compromettere l’account, quindi si consiglia di eliminate il messaggio, non rispondete e non cliccare su link allegati, segnalare il tentativo di truffa a Facebook, condividere la propria esperienza per mettere in guardia amici e parenti.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cassino piange Maria Di Pascale, l’ispettore superiore della Polizia muore a 59 anni: domani i funerali

I funerali si terranno sabato 6 settembre alle ore 15:00 presso la Chiesa di Sant’Antonio nella città martire

Vagava sola e in stato confusionale, paura per un’anziana scomparsa dalla mattina: il lieto fine

Frosinone - Gli agenti di Polizia, impegnati nei controlli, si sono subito accorti della situazione e hanno avviato le procedure di soccorso

Addio a Massimo Gatta, città sotto shock per l’improvviso lutto: domani i funerali di ‘Fargione’

Alatri - Le esequie saranno celebrate domani, sabato 6 settembre, alle ore 16:00, presso la chiesa dedicata alla Santa Famiglia

Regione – Lite sfocia nel sangue, 35enne accoltellato al petto: lotta tra la vita e la morte

Appio Latino - L'uomo versa in condizioni gravissime. Le indagini della polizia sono serrate così come la caccia all'aggressore

Violenze e maltrattamenti nei confronti della ex moglie, noto imprenditore in carcere

La vittima finalmente al sicuro, l'intervento della Squadra Mobile è stato determinante per porre fine all'incubo

Carabinieri, il maggiore Taglietti lascia la guida della compagnia di Pontecorvo: l’omaggio della comunità

Il Maggiore Bartolo Taglietti punto di riferimento prezioso per il territorio. Arce saluta anche il Carabiniere Scelto Michele Pagano
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -