Frana ad Isoletta d’Arce, consegnati i lavori di messa in sicurezza: si parte ad ottobre

L’intervento, del valore di circa 1,8 milioni di euro, avrà una durata prevista di 430 giorni, con avvio ipotizzato per il 13 ottobre

Venerdì mattina è stato sottoscritto il verbale di consegna dei lavori per la messa in sicurezza del versante interessato dal movimento franoso in Via Dirupata, a Isoletta d’Arce. L’intervento, del valore di circa 1,8 milioni di euro, avrà una durata prevista di 430 giorni, con avvio ipotizzato per il 13 ottobre prossimo.

Il progetto prevede la realizzazione di una paratia di micropali in calcestruzzo armato, lunga circa 60 metri e rinforzata da un cordolo superiore, che servirà a stabilizzare il terreno. Sono inoltre previsti lavori di risagomatura della scarpata, ricostruzione della carreggiata stradale e installazione di una nuova barriera di sicurezza. Per consentire l’esecuzione in sicurezza sarà necessaria la chiusura di un tratto della strada comunale a ridosso della frana.

Alla consegna dei lavori erano presenti i responsabili di RFI, il referente della ditta incaricata, il Sindaco Luigi Germani e l’Assessore Bruna Gregori.

Il Sindaco Germani ha rivolto un sentito ringraziamento a RFI – Direzione Operativa Infrastrutture, Direzione Operativa Infrastrutture Territoriale Roma, Unità Territoriale Sud-Est, ai suoi vertici, ai progettisti e a tutti gli incaricati territoriali per l’attenzione e la collaborazione dimostrata.

«Con questo intervento – ha dichiarato il Sindaco – si mette finalmente la parola fine a una vicenda annosa, che per anni ha destato preoccupazione nella popolazione a causa del movimento franoso. È un risultato importante per la sicurezza dei cittadini e per la viabilità del nostro territorio».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone – Mozione su Gaza di Anselmo Pizzutelli, Mirabella, Bortone e Venturi con dura condanna di Hamas e Israele

Dopo il rinvio del documento di Marzi sulla Palestina, i tre consiglieri ex Lista Mastrangeli ed il medico Pd ripropongono la questione

Stazione Tav a Ferentino, Vizzaccaro: “Il Cassinate è fuori tempo massimo. Guardi al collegamento con Gaeta”

Nel Piano Regionale Mobilità,Trasporti e Logistica adottato nel 2020 c'è anche un'opportunità non marginale per il sud della provincia

Edilizia residenziale pubblica, Ciacciarelli: “74 milioni di euro per il recupero del patrimonio abitativo”

L’assessore alle Politiche abitative e alle Case popolari, Pasquale Ciacciarelli, illustra il piano d'azione della Regione Lazio

Semestre “filtro” per l’accesso alla facoltà di medicina, Savo: “Svolta epocale per il futuro della sanità”

Dopo 25 anni, si supera il modello del test d’ingresso. Soddisfazione della presidente della Commissione regionale Sanità e Politiche Sociali

Fiuggi – Trasporto e mensa scolastica, servizi attivi al suono della campanella: tutte le novità

Il sindaco Alioska Baccarini e il consigliere delegato alla pubblica istruzione, Gianluca Ludovici, annunciano importanti novità

Ceccano, il centrodestra spara a zero sui primi 100 giorni di Querqui e sull’Area Vasta

Conferenza stampa dei consiglieri comunali di opposizione e dei rappresentanti di partiti e liste che hanno sostenuto Ugo Di Pofi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -