Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Cinque anni fa, il 6 settembre 2020, la vita di Willy Monteiro Duarte veniva spezzata in modo tragico e inaspettato. Oggi, Paliano si stringe nel ricordo del suo giovane concittadino, celebrando una giornata interamente dedicata alla sua memoria.

«Il suo ricordo è impresso nel cuore di ciascuno di noi e il suo sorriso non si è mai spento» scrive il Comune di Paliano in un messaggio ufficiale, invitando tutta la cittadinanza a partecipare agli appuntamenti organizzati per l’anniversario.

In mattinata la comunità e l’amministrazione si ritroveranno davanti al murale che lo raffigura, per un momento di silenzioso raccoglimento, durante il raduno degli stendardi della Santissima Trinità. In serata, invece, il ricordo si unirà allo sport, con la manifestazione Il Ciclone dello Sport, accanto ai ragazzi e alle ragazze della città. «Un’occasione per stare insieme – scrive ancora il Comune – e rinnovare la promessa di non dimenticare mai».

Willy fu ucciso a Colleferro nella notte tra il 5 e il 6 settembre 2020, mentre tentava di difendere un amico aggredito. Massacrato a calci e pugni, perse la vita a soli 21 anni, lasciando un segno indelebile nella comunità e in tutto il Paese. Per il suo gesto di coraggio, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella gli ha conferito la medaglia d’oro al valor civile.

Lo scorso marzo la Corte d’Assise d’Appello bis ha confermato l’ergastolo per Marco Bianchi e condannato a 28 anni il fratello Gabriele, a cui sono state riconosciute le attenuanti generiche. Condanne definitive anche per Francesco Belleggia (23 anni) e Mario Pincarelli (21 anni).

«Willy vive nei nostri cuori – conclude il messaggio del Comune – e la sua memoria ci invita a diffondere valori di rispetto e solidarietà, affinché la sua luce non si spenga mai».

Una storia di coraggio e sacrificio che resta viva nel tempo, simbolo di una comunità che non dimentica e che continua ad andare avanti in memoria del sorriso di Willy.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Phishing, sul web corre la truffa che sfrutta il logo dei carabinieri: come non cadere nella trappola

È stata rilevata una campagna che utilizza false convocazioni giudiziarie a firma "Comando Carabinieri per la tutela dell'informatica"

Regione – Con un’accetta si accanisce sull’ex della figlia: notte di sangue e violenza in strada

Terracina - La vittima ha riportato gravi lesioni craniche, mentre l’aggressore si è consegnato spontaneamente alla Polizia

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

“Annuncio speciale da Meta”: attenzione alle truffe on-line. Tantissime le segnalazioni

Provincia - Truffe on-line, numerose le segnalazioni negli ultimi giorni: non aprire mai i link in allegato a messaggi sospetti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -