Cassino – Mala movida: risse tra giovanissimi nel fine settimana, il centro si trasforma in un ring

Gli episodi si sono verificati nella serata di venerdì e in quella di sabato, protagonisti adolescenti e stranieri

Ancora un fine settimana movimentato nel centro della città, teatro di risse tra gruppi di giovanissimi. Gli episodi si sono verificati nella serata di venerdì e in quella di sabato, con adolescenti che hanno trasformato alcune zone in un vero e proprio ring.

Secondo quanto trapela, al centro delle tensioni ci sarebbero minori che avrebbero fatto abuso di alcol e sostanze stupefacenti, con situazioni che hanno messo a rischio l’incolumità dei presenti. Un fenomeno che si ripete con frequenza e che alimenta ormai il dibattito sulla sicurezza cittadina.

Solo pochi giorni fa, in consiglio comunale, l’opposizione aveva rilanciato la proposta di introdurre un coprifuoco per i minori di 14 anni, sulla scia di quanto avviene in altri comuni come Casal di Principe, dove il provvedimento è già in vigore. L’idea divide: da una parte chi ritiene necessario un intervento per tutelare i ragazzi, dall’altra chi sostiene che la responsabilità spetti ai genitori.

Nel mirino anche la presenza di giovani ospiti di strutture di accoglienza, spesso coinvolti in episodi di degrado e segnalati per la mancanza di controlli. Una situazione che accende i riflettori sul ruolo delle case famiglia e sulla gestione dei minori affidati.

Il quadro è quello di una città che continua a fare i conti con problemi di ordine pubblico e convivenza civile, soprattutto nelle ore notturne. Nonostante l’impegno incessante delle Forze dell’ordine, alta la richiesta di soluzioni rapide ed efficaci per restituire sicurezza e vivibilità al centro cittadino.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Travolto da un treno sulla Roma-Cassino: circolazione bloccata e ritardi, l’odissea dei pendolari

L’interruzione ha provocato ripercussioni sulla mobilità, con treni regionali che stanno registrando ritardi e cancellazioni

‘Alleanza’ medica tra il policlinico Tor Vergata e il Polo Riabilitativo di Anagni: presentato il modello Lazio

Un passo decisivo per la riabilitazione dell’età evolutiva nel Lazio, con l’obiettivo di creare un modello di rete territoriale

Interdittiva antimafia per un’impresa del Frusinate: le mani della criminalità organizzata sul commercio di carburanti

Il provvedimento del Prefetto Liguori nei confronti di un’impresa operante nel commercio di carburanti: cosa comporta

Corruzione e mafie, Gnesi (Avviso Pubblico): “Attenti anche in provincia all’argine debole di politica e Pa”

L'intervista ad Arturo Gnesi, già sindaco di Pastena ed esponente di "Avviso Pubblico", che lancia l'allarme a margine dell'inchiesta pontina

Usura, arrestata una sinti: la 54enne dovrà scontare quasi 3 anni di reclusione

Cassino - Per la donna, oltre la pena principale, è stata disposta inoltre una maxi sanzione pecuniaria stabilita in 10.000 euro

Maxi operazione antidroga, blitz dei carabinieri all’alba: arresti e sequestri – VIDEO

L’inchiesta è partita dal monitoraggio di un’abitazione ad Alatri, dove era stato notato un continuo via vai di persone poi identificate
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -