“Sport e salute, passo dopo passo per la prevenzione delle malattie renali”: domenica l’evento

Una giornata dedicata a prevenzione e diagnosi precoce, tra sport e cultura, promossa da FIR, Forum Trapianti Italia e ASL Roma 3

Domenica 14 Settembre sarà lo stadio Giannattasio di via Mar Arabico ad Ostia ad ospitare, dalle ore 9 alle ore 13, l’iniziativa “Sport e salute, passo dopo passo per la prevenzione delle malattie renali”, promossa dalla Fondazione Italiana del Rene (FIR) in collaborazione con il Forum Trapianti Italia e con la ASL Roma 3

La giornata, gratuita e aperta a tutta la cittadinanza, viene organizzata con l’obiettivo di sensibilizzare i cittadini del territorio sull’importanza della prevenzione e della diagnosi precoce delle malattie renali che, spesso senza sintomi nelle fasi iniziali, interessano circa il 10% della popolazione. Nel corso dell’evento ci saranno momenti di informazione e prevenzione sanitaria (con screening nefrologici gratuiti ed esame delle urine), oltre alla possibilità di partecipare ad attività sportive e culturali in un contesto di condivisione e inclusione.

Missione prevenzione

“Un’occasione importante per ribadire l’importanza della prevenzione di queste patologie così diffuse e promuovere la salute dei reni, offrendo a chi interviene la possibilità di effettuare screening gratuiti e avere maggiori informazioni su questa materia. Le malattie renali sono largamente diffuse e molto silenziose, tanto che spesso ci si accorge di soffrirne in una fase già avanzata. Effettuare con regolarità dei semplici esami può davvero aiutarci a prevenirle e in caso di diagnosi anche a curarle nel modo più adeguato. Cure e strumenti sono a nostra disposizione”, afferma Massimo Morosetti, Direttore UOC di Nefrologia e Dialisi dell’Ospedale Grassi di Ostia e Presidente della FIR.

Le iniziative

Tra le iniziative in programma: l’Associazione Sports Land ASD, parte integrante del Forum Trapianti Italia, organizzerà una partita di sitting volley, occasione per conoscere da vicino uno sport inclusivo, accessibile e coinvolgente. La NEA Ostia Rugby darà vita a un minitorneo di rugby, pensato per avvicinare grandi e piccoli alla pratica sportiva. Sarà presente anche un campione del mondo di ciclismo trapiantato, che compirà un giro d’onore sulla pista dello Stadio Giannattasio, testimoniando in prima persona la forza dello sport nella ripartenza e nella vita dopo il trapianto. Oltre ai momenti di informazione e prevenzione sanitaria, sarà possibile partecipare gratuitamente anche ad una passeggiata turistica guidata che accompagnerà i partecipanti alla scoperta del patrimonio storico e ambientale del territorio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Casa della Salute di Pontecorvo, visita della direttrice sanitaria Asl: verso il potenziamento dei servizi

Un'occasione di dialogo con gli operatori sanitari, di verifica dello stato di avanzamento dei lavori e di raccolta di proposte per i servizi

Dislessia, tra difficoltà e opportunità: doppio appuntamento per informare e sensibilizzare

La sezione AID di Frosinone organizza “Guardare oltre le difficoltà scolastiche” e “Comprendere la Dislessia nell'Era Digitale”

“Allattare sotto l’Abbazia”, al Santa Scolastica si celebra il legame tra mamma e bambino

Settimana mondiale dell’allattamento: il personale dei reparti di Ostetricia, Ginecologia e Nido danno appuntamento al 15 ottobre

Ottobre Rosa, un fiocco su ogni Comune. E intanto gli ospedali si illuminano del colore della prevenzione

La proposta della Consulta delle Elette della Provincia di Frosinone. Le strutture ospedaliere hanno già avviato il mese della prevenzione

Tumori: così un algoritmo ‘scova’ le piccole popolazioni di cellule, come le staminali o quelle ‘dormienti’

Lo afferma uno studio dei ricercatori dell’Istituto Superiore di Sanità pubblicato dalla rivista Algorithms

Settimana mondiale dell’allattamento materno, nuovo open day allo Spaziani di Frosinone

"Allattamento al seno", per aderire non è necessaria una prenotazione: basta raggiungere martedì 7 ottobre lo "Spaziani"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -