“Breve ma Intenso”, Debora Scalzo presenta il suo romanzo ad Anagni: prima tappa nazionale dell’instore tour

L’appuntamento ad Anagni è fissato per sabato 13 settembre, alle ore 18:30, presso il Museo Archeologico Ernico

Sarà la storica città dei Papi di Anagni ad ospitare la prima tappa italiana dell’instore tour dedicato a Breve ma Intenso, l’ottavo romanzo della scrittrice e regista Debora Scalzo, edito da Santelli Editore. Il romanzo è un omaggio all’Arma dei Carabinieri, istituzione di cui l’autrice nutre profonda stima e rispetto. La prefazione porta la firma del grande attore italiano Simone Montedoro, l’indimenticabile Capitano Tommasi di Don Matteo.

L’appuntamento ad Anagni è fissato per sabato 13 settembre, alle ore 18:30, presso il Museo Archeologico Ernico (MAE). L’autrice dialogherà con il pubblico insieme a Elisa Sordi, fondatrice della libreria L’Angolo della Libraia e curatrice dell’evento, in un incontro che promette emozioni autentiche e coinvolgenti.

Breve ma Intenso racconta la storia di Salvatore e Debora, il Comandante e la Regista. Due anime lontane ma destinate a ritrovarsi, legate da un sentimento che nasce tra silenzi e sguardi, tra il peso della divisa e la fragilità del cuore.

Un romanzo capace di tenere il lettore con il fiato sospeso fino all’ultima pagina, lasciando aperto l’interrogativo più grande: può l’amore vincere sul dovere?

Debora Scalzo

Debora Scalzo è anche la regista del docufilm Paolo Vive, uscito lo scorso ottobre al cinema e già distribuito con successo in America, Canada ed Europa, ricevendo unanimi consensi e definito un potente tributo al grande giudice Paolo Borsellino, che vede protagonista nella parte del magistrato l’attore Bruno Torrisi. Il film approderà inoltre il 2 ottobre in Ecuador, in lingua spagnola, continuando la sua distribuzione internazionale, in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, la Farnesina, le Ambasciate e gli Istituti Italiani di Cultura nel mondo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Festeggiamenti per il patrono San Marco Galileo, la pattuglia dei carabinieri a cavallo emoziona Atina

Particolarmente emozionante è stata la partecipazione della pattuglia ippomontata del IV^ Reggimento Carabinieri a Cavallo di Roma

‘Il presagio’, la potenza del male secondo Seltzer: un viaggio nella paura tra fede e apocalisse

La recensione del libro datato 1975, seguito all'omonimo film, che è diventato un classico della letteratura horror

“Mettiti Comodo”, ad Arce prende il via la terza stagione teatrale: tutti gli appuntamenti in programma

Prende il via il 24 ottobre la manifestazione ideata e curata dall'Associazione Culturale La Lanterna, con la co-organizzazione del Comune

Roccasecca omaggia il suo figlio più illustre, una campana monumentale per San Tommaso

Collocata nella villa comunale, alla presenza di diverse autorità e degli studenti delle scuole. Il commento del sindaco

Mercatino di Frosinone alta, domani torna l’appuntamento nel centro storico

Il mercatino rappresenta un’opportunità di promozione e visibilità per le eccellenze dell’artigianato: appuntamento in piazza Turriziani

Frosinone News ti regala la magia del Circo Orfei, biglietti gratuiti in palio: come partecipare al contest

In palio 15 pacchetti da 2 biglietti gratuiti per gli spettacoli ad Alatri, validi dal 13 al 19 ottobre 2025
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -