SMA, un’impresa di solidarietà: Gianmarco sfida lo Stretto di Messina per donare speranza a Emma

Gianmarco Carlini, attraverserà a nuoto lo Stretto di Messina per sostenere la piccola Emma, affetta da SMA, una malattia rara

C’è chi davanti a un periodo difficile si chiude, e chi invece sceglie di trasformare il dolore in forza. Gianmarco Carlini, 27 anni, di Ceccano, ha deciso di farlo nel modo più radicale: attraversare a nuoto lo Stretto di Messina, uno dei tratti di mare più affascinanti e difficili al mondo. Non è una follia sportiva né un’impresa da social. È un atto di coraggio e solidarietà, nato dal desiderio di trasformare le proprie fatiche in qualcosa di utile per gli altri.

Emma, il motivo di tutto

La vera protagonista di questa storia si chiama Emma. Una bambina che convive con la SMA (Atrofia Muscolare Spinale), una malattia rara che limita progressivamente le capacità motorie. Dietro al suo sorriso ci sono terapie costose, cure continue, sacrifici enormi che la sua famiglia affronta ogni giorno.

È pensando a lei che Gianmarco ha deciso di mettersi in gioco. La sua traversata avrà lo scopo di raccogliere fondi a favore dell’associazione “Una SMAmma per amica” di Tecchiena, che sostiene Emma e le sue battaglie quotidiane. Ogni bracciata sarà un gesto concreto di vicinanza, un modo per dire che nessuno deve sentirsi solo di fronte a una prova così grande.

Non è solo sport, è resistenza

Oggi 9 settembre Gianmarco affronterà correnti insidiose e mare imprevedibile. Ma la sua impresa non si misura in minuti o chilometri: si misura nella forza di un messaggio. Nuotare nello Stretto significa dimostrare che, con coraggio e determinazione, anche le sfide più dure si possono affrontare. Significa trasformare la fatica personale in speranza condivisa.

Un ponte di solidarietà

Il mare separa due terre, ma Gianmarco ha deciso di attraversarlo per unire. Da una parte c’è la sua storia di rinascita, dall’altra c’è Emma con la sua lotta quotidiana. In mezzo ci sono tutti coloro che vorranno sostenere questa impresa, con una donazione, una condivisione, un pensiero. – QUI IL LINK PER LA DONAZIONE –

Il vero traguardo non sarà toccare l’altra riva, ma sapere che grazie a questo gesto Emma potrà contare su un aiuto in più. Perché la solidarietà, proprio come il mare, non conosce confini.

- Pubblicità -
Giuseppe Manzo
Giuseppe Manzo
Aspirante giornalista e giovane praticante collabora attivamente con Frosinone News. È studente presso l’università La Sapienza di Roma e studia Comunicazione pubblica d’impresa. Ha inoltre una pagina YouTube dove pubblica periodicamente inchieste di intrattenimento

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Corruzione al TFA, il Riesame reintegra i professori Chiusaroli e Arduini

I due docenti erano stati sospesi dopo l'indagine 'Luna Viola' che ha visto coinvolto anche l'ex direttore delle risorse umane Mignanelli

Giovane donna muore in casa a Frosinone, è giallo sul decesso: il magistrato vuole vederci chiaro

Da giorni accusava sintomi influenzali, poi la crisi respiratoria fatale: inutili i tentativi dei soccorritori del 118 di rianimarla

Milena Mancini, oggi è il giorno dell’addio: alle 10.00 i funerali della donna morta dopo l’intervento a Istanbul

Le comunità di Sora ed Isola del Liri e i tanti conoscenti e amici si sono stretti attorno alla famiglia della 56enne

Investimenti online con le criptovalute: occhio alla truffa che sfrutta volti noti della tv

I cybercriminali riescono a creare video che riproducono voci e immagini di figure pubbliche, attribuendo loro parole mai dette

Travolto da un treno sulla Roma-Cassino: circolazione bloccata e ritardi, l’odissea dei pendolari

L’interruzione ha provocato ripercussioni sulla mobilità, con treni regionali che stanno registrando ritardi e cancellazioni

‘Alleanza’ medica tra il policlinico Tor Vergata e il Polo Riabilitativo di Anagni: presentato il modello Lazio

Un passo decisivo per la riabilitazione dell’età evolutiva nel Lazio, con l’obiettivo di creare un modello di rete territoriale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -