Sora – Nuovo commissariato di polizia, Scala: “Dopo 16 anni la svolta sui lavori”

Dopo anni di attese, rinvii e promesse, arriva finalmente una svolta concreta, spiega il segretario generale Norberto Scala

Dopo anni di attese, rinvii e promesse, arriva finalmente una svolta concreta. Dopo “16 anni” si profila infatti la risoluzione del problema legato alla nuova sede del Commissariato di Polizia di Stato di Sora.

La nota del segretario generale di Uilpolizia, Norberto Scala

Da fonti ministeriali abbiamo appreso che a breve ripartiranno i lavori sullo stabile demaniale di via Zincone, con l’obiettivo di portarli finalmente a termine.

Solo per ricordare a chi continua a dimenticare il nostro costante impegno, riportiamo testualmente quanto comunicato pochi giorni fa:

“Si comunica che, dopo un primo intervento di lavori di manutenzione straordinaria per la riduzione del rischio sismico dell’edificio demaniale sede del Commissariato P.S. di Sora (FR), con provvedimento CUP: D44E20001300001 per l’importo lavori di Euro 405.259,30, comprensivo di oneri per la sicurezza, per un importo totale di Euro 550.000,00, con ulteriore convenzione n.10 del 2 maggio 2025 tra il Provveditorato Interregionale alle Opere Pubbliche per il Lazio, l’Abruzzo e la Sardegna e il Ministero dell’Interno – Dipartimento della Pubblica Sicurezza, Direzione Centrale dei Servizi di Ragioneria, CUP: D44F25001010001, è stato stanziato un ulteriore importo stimato di Euro 1.250.000,00, per un importo complessivo di Euro 1.500.000,00 destinato al completamento dei lavori.”

Come sindacato di Polizia non possiamo che ringraziare ancora una volta il Sindaco di Sora, Dr. Luca Di Stefano, il Questore di Frosinone e S.E. Dr. Ernesto Liguori, Prefetto di Frosinone, per l’attenzione dimostrata, consentendo finalmente ai colleghi della Polizia di Stato di Sora di avere una sede dignitosa.

Un risultato che porterà anche ai cittadini, che ogni giorno pagano le tasse, un servizio migliore. Per qualcuno restano solo “chiacchiere da bar”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Hai ricevuto un sms che ti chiede di contattare con urgenza il CAF? Occhio alla truffa

Il messaggio, sfruttando le imminenti scadenze fiscali, invita l'utente a chiamare con urgenza il CAF a un numero che inizia con 89

Incidente sulla Palianese, violento scontro tra auto e bici: ciclista elitrasportato d’urgenza

Paliano - Il traffico ha subito pesanti rallentamenti: lunghe file di autoveicoli si sono formate in entrambe le direzioni di marcia

Regione – Precipita dal Pantheon: turista muore sotto gli occhi dei passanti

Roma - Il volo, di circa sette metri, non gli ha lasciato scampo. Purtroppo inutili i soccorsi per il 70enne giapponese

Funerali Milena Mancini, palloncini bianchi e lacrime per lo straziante addio alla 56enne

Sora - Una chiesa gremita di persone per l'addio a Milena, originaria di Isola del Liri. Un segno di vicinanza ed affetto alla famiglia

Villa Santa Lucia – Il Tar dà ragione a Di Folco: va reintegrato come vicesindaco e risarcito di 20mila euro

I giudici amministrativi ritengono illegittimo il defenestramento da numero 2 dell'amministrazione e hanno condannato Comune e sindaco

Irene Edoardi muore in casa a soli 30 anni, la giovane mamma accusava sintomi influenzali da qualche giorno

Aveva 30 anni, si è spenta nella notte dopo circa venti giorni di malattia. La comunità è sotto shock, attesa l’autopsia
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -