Veroli – Trasporto pubblico locale, la ricetta di Papetti per migliorare il servizio: “Ecco le nostre proposte”

Il consigliere comunale di Fratelli d'Italia, Cristiano Papetti, parla di "opposizione costruttiva" e avanza cinque proposte

“Il settore del trasporto pubblico locale nel nostro Comune ha una importanza fondamentale, dovendo collegare più aree anche molto distanti tra loro. Per una città estesa come Veroli, un capillare studio e una programmazione adeguata sono condizioni essenziali per garantire efficienza al trasporto pubblico interno”, lo ha dichiarato il consigliere comunale di Fratelli d’Italia Cristiano Papetti.

Che ha aggiunto: “Più il servizio è efficiente, più diventa possibile ridurre l’uso delle autovetture private, con un beneficio immediato in termini di traffico, vivibilità e soprattutto di riduzione delle emissioni di scarico. Una scelta davvero ecologica per Veroli non può che passare da un investimento deciso sul trasporto pubblico locale, attraverso l’introduzione graduale di mezzi ecologici e sostenibili. Argomento che è stato anche al centro della nostra campagna elettorale nel corso della quale abbiamo affrontato le criticità di questo servizio proponendo soluzioni adeguate. L’obiettivo deve essere chiaro: raggiungere ogni frazione e ogni località del territorio, così da rispondere ai bisogni di tutti i cittadini, anche di quelli che vivono nelle campagne o che non hanno la possibilità di muoversi in autonomia.

Purtroppo, l’attuale amministrazione continua a trascurare questo tema, lasciando irrisolti i problemi quotidiani di studenti, lavoratori e anziani che non dispongono di alternative. Non possiamo permettere che il trasporto pubblico resti un servizio marginale, mentre altrove è riconosciuto come un pilastro della coesione sociale e della sostenibilità ambientale”. – Ha evidenziato Papetti che ha avanzato cinque proposte di seguito riportate per “un’opposizione costruttiva”.

Le proposte

  1. Un piano comunale della mobilità urbana, studiato con tecnici e cittadini, per garantire corse regolari e collegamenti tra centro e frazioni.
  2. L’introduzione progressiva di autobus a basso impatto ambientale, con incentivi pubblici e accesso a fondi regionali ed europei.
  3. Tariffe agevolate per studenti, anziani e famiglie meno abbienti, per un trasporto pubblico davvero accessibile.
  4. Navette ecologiche di collegamento con scuole, uffici pubblici e strutture sanitarie, così da ridurre l’isolamento delle aree periferiche.
  5. Il trasporto pubblico non è un lusso, ma un diritto. Investire su di esso significa investire nella salute dei cittadini, nella giustizia sociale e nel futuro ecologico della nostra città.

“Noi – ha concluso Cristiano Papetti – continueremo a vigilare e a proporre: perché Veroli merita un trasporto pubblico moderno, efficiente e a misura di cittadino”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sicurezza, a Pontecorvo prove statiche sui ponti: il resoconto del sindaco

Verifiche sul vecchio ponte curvo e, a breve, anche sul nuovo: il sindaco Anselmo Rotondo rassicura i cittadini

Trivigliano – Inaugurato il nuovo centro sociale nell’ex stazione, un luogo d’incontro e condivisione

Il sindaco Gianluca Latini: "Grazie ad un importante progetto di riqualificazione, l’edificio è stato restituito alla cittadinanza"

Voucher per lo sport, prorogati i termini per l’attivazione: c’è tempo fino al 30 ottobre

I destinatari che non hanno ancora attivato i voucher avranno più tempo per scegliere il corso da frequentare

Frosinone – L’onorevole Aldo Mattia torna sul tema sicurezza: “Più prevenzione, controlli e cultura della legalità”

Il deputato di Fratelli d’Italia rilancia le sue proposte dopo l’appello di luglio al Prefetto e al Sindaco

Ottobre Rosa, un fiocco su ogni Comune. E intanto gli ospedali si illuminano del colore della prevenzione

La proposta della Consulta delle Elette della Provincia di Frosinone. Le strutture ospedaliere hanno già avviato il mese della prevenzione

Comune di Frosinone, invece di ricompattarsi il centrodestra mette in scena l’allargamento della frattura a Palazzo Munari

Le distanze si allargano tra azzurri e resto della coalizione che sostiene il sindaco. E FdI resta in attesa di risposte alle sue richieste
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -