Arce – Manutenzione e sicurezza sismica, al via i lavori nella chiesa SS. Pietro e Paolo

I lavori avranno una durata di circa dodici mesi e durante questo periodo, la chiesa sarà messa in sicurezza ma resta aperta per il culto

In una prima fase, si stanno eseguendo indagini preliminari necessarie alla redazione del progetto esecutivo che dovrà garantire alla storica chiesa un maggiore grado di resistenza agli eventi sismici. Ai primi rilievi, effettuati con strumenti specifici sulle fondazioni, hanno partecipato il Sindaco Luigi Germani, l’Assessore ai Lavori Pubblici Sara Petrucci e il progettista, architetto Sante Cerquozzi. Nelle scorse settimane, inoltre, erano stati effettuati rilievi tridimensionali con tecnologie innovative di scansione, utili a definire gli interventi più adeguati da realizzare.

Durante un primo sopralluogo è stato determinato un primo crono-programma: entro il 30 settembre, la Giunta municipale dovrà approvare il progetto esecutivo, insieme al necessario nulla osta paesaggistico. Successivamente, nel mese di ottobre, si procederà con la gara per l’affidamento dei lavori, per un importo complessivo di 1,1 milioni di euro. L’intervento è finanziato dal Ministero della Cultura nell’ambito del PNRR, linea di azione 1 – investimento 2.4 “Sicurezza sismica nei luoghi di culto, restauro del patrimonio culturale del FEC e siti di ricovero per le opere d’arte (Recovery Art)”.

I lavori avranno una durata di circa dodici mesi e durante questo periodo, la chiesa SS. Pietro e Paolo sarà completamente messa in sicurezza con impalcature e intelaiature, mentre su Via Milite verrà realizzato un tunnel, per consentire un passaggio sicuro e protetto di pedoni e veicoli. Nonostante ciò, la chiesa sarà aperta al culto, come precisato dall’architetto Cerquozzi.

L’intervento prevede, tra l’altro, la completa ricostruzione della copertura con un nuovo sistema di ancoraggio dei coppi, il rifacimento dell’impianto di raccolta delle acque piovane e sotto segnalazione del Parroco Arcangelo D’Anastasio, la riapertura di tre finestre murate da tempo.

- Pubblicità -
Mario Ceniccola
Mario Ceniccola
Aspirante giornalista e giovane praticante per Frosinone News, è laureando in Scienze politiche e relazioni internazionali presso l’Università La Sapienza di Roma. “L’informazione, l’attualità e lo sport fanno parte della mia quotidianità. La mia miglior qualità? La serietà”.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone – Auto finisce fuori strada e si ribalta: due persone gravemente ferite

Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, il 118 e gli agenti della Polizia Locale di Frosinone, coordinati dal comandante Dino Padovani

Schiacciato e ucciso da un albero, Davide Di Girolamo muore a soli 29 anni

Il giovane era originario di Amaseno ma viveva da tempo a Sabaudia, dove aveva avviato un’azienda agricola. Lascia un figlio piccolo

Fine settimana di incidenti, otto giovani coinvolti: feriti in ospedale. E torna l’allarme cinghiali

Soccorsi a Ceccano, Amaseno, Vallecorsa, Ausonia e Cassino. I feriti sono tutti giovani. Accertamenti anche sulla peste suina africana

Schiacciato da un albero, muore un giovane di Amaseno: la tragedia su un terreno

La tragedia si è consumata nella giornata di oggi lungo la Migliara 47, nel territorio di Pontinia. Inutile ogni soccorso per il giovane

Perde il controllo della moto e vola sull’asfalto: corsa in ospedale per un 35enne

Vallecorsa - Le sue condizioni non desterebbero preoccupazione. I rilievi e la ricostruzione della dinamica sono stati affidati ai carabinieri

Ladri in azione in un’azienda nella notte: caccia ai malviventi

Roccasecca - Da una prima ricostruzione, i ladri sarebbero arrivati dalla vicina autostrada. Fortunatamente, non è stato asportato nulla
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -