Non dichiara compensi per tre milioni e mezzo di euro, notaio di Sora scoperto dalla Finanza

Già coinvolto in un’inchiesta nel 2024, il professionista è stato segnalato all’Autorità Giudiziaria per dichiarazione infedele

Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Frosinone hanno portato a termine un’importante attività di polizia economico-finanziaria che ha coinvolto un notaio di Sora, già finito al centro di un’inchiesta giudiziaria nel febbraio del 2024 insieme al padre. L’indagine, condotta dal Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria, ha permesso di accertare una consistente evasione fiscale stimata in circa 3,5 milioni di euro.

L’attività investigativa è partita dall’analisi della documentazione contabile dello studio – registri fiscali e oltre 4.000 fatture – che in un primo momento non presentava anomalie evidenti. Un approfondimento successivo ha però rivelato una forte discrepanza tra le fatture emesse e il Registro dei Repertori, dal quale risultava, per il biennio 2022-2023, la stipula di oltre 8.000 atti.

Grazie all’incrocio tra gli atti repertoriati e le registrazioni contabili, i finanzieri hanno ricostruito l’effettivo volume dei compensi, riscontrando una sistematica elusione degli obblighi fiscali. In circa la metà dei casi, infatti, agli atti non seguiva l’emissione di un regolare documento fiscale, mentre numerose fatture riportavano esclusivamente la voce “spese” – non soggetta a Iva – senza menzionare l’onorario percepito dal professionista.

Al termine delle verifiche, è emerso che i ricavi dichiarati erano pari a circa la metà di quelli realmente conseguiti. Per questo motivo, il notaio è stato segnalato all’Autorità Giudiziaria con l’ipotesi penalmente rilevante di dichiarazione infedele. Il professionista avrà ora modo di far valere le sue ragioni attraverso i suoi legali, trovandosi il procedimento ancora nella fase delle indagini preliminari.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Anagni – Spacciava cocaina nei locali della movida, pusher 18enne arrestato dai carabinieri

Il giovane, di origini albanesi, già noto alle forze dell’ordine, guidava un’auto a noleggio nonostante la patente ritirata

Frosinone – Travolta da un’auto in via America Latina: anziana muore dopo due settimane di agonia

Nonostante non fosse considerata in imminente pericolo di vita, il quadro clinico è progressivamente peggiorato

Frosinone – Manutenzione nel centro storico, ordinanza revocata: lavori rimandati causa maltempo

L’ordinanza prevedeva, nella fascia oraria 09:00–17:00, il divieto di sosta con rimozione forzata su Via Paleario

Furti, Scala (UIL Polizia): “Nessun allarmismo. Forze dell’ordine al lavoro ogni giorno”

Il Segretario Generale sottolinea l’impegno delle forze dell’ordine, nonostante la carenza di personale, e le iniziative del nuovo Questore

Addio a ‘Gianni’ Cialone, domani i funerali dello storico imprenditore dei trasporti

Le esequie si terranno martedì 25 novembre alle ore 15:30 nella Chiesa Parrocchiale di San Valentino a Ferentino

Cagnolino travolto e ucciso da un’auto in corsa sulla SP167: il conducente fugge via

Arpino - Nella stessa mattinata si stava svolgendo un'iniziativa per contrastare il randagismo: microchippati 52 cani
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -