Telemarketing, gli illegali aggirano i blocchi. Danni da 2,1 miliardi di euro nel settore luce e gas

Il rischio è di assistere ad un peggioramento delle truffe perpetrate con numerazioni mobili, fino ad arrivare ad una possibile clonazione

Gli operatori illegali del telemarketing si stanno attrezzando per aggirare i blocchi spoofing scattati lo scorso 19 agosto, eludendo le disposizioni introdotte a tutela dei cittadini. Lo afferma Consumerismo No Profit, commentando i numeri forniti oggi dall’Agcom.

“Come confermato dalla stessa Autorità per le comunicazioni, gli operatori fuorilegge che non possono più utilizzare numeri fissi italiani fittizi, si stanno spostando verso altre numerazioni in modo da aggirare i blocchi scattati lo scorso 19 agosto – spiega il presidente Luigi Gabriele –. Il rischio è di assistere ad un peggioramento nelle truffe perpetrate tramite numerazioni mobili, fino ad arrivare alla possibile clonazione dei numeri telefonici degli utenti per mettere in atto telefonate commerciali”.

Consumerismo No Profit ricorda inoltre che il telemarketing aggressivo produce un danno ai consumatori che supera i 2 miliardi di euro annui solo nel settore di luce e gas. “L’unico modo per combattere in modo definitivo il fenomeno è privare di validità i contratti siglati via telefono: dietro le chiamate illegali spesso si nasconde un vero e proprio sistema criminale che probabilmente alimenta anche le organizzazioni criminali internazionali – spiega il presidente Luigi Gabriele – Per questo abbiamo lanciato la petizione https://www.change.org/p/stop-al-telestalking-diciamo-basta-a-truffe-telefoniche-e-chiamate-indesiderate che ha già raccolto circa 100mila firme, con cui si chiede al Governo di rendere i contratti telefonici più sicuri vietando quelli sottoscritti con un semplice “si” a distanza e richiedendo una doppia conferma scritta per ogni contratto telefonico”. – Fonte www.consumerismonoprofit.it –

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Anagni – Spacciava cocaina nei locali della movida, pusher 18enne arrestato dai carabinieri

Il giovane, di origini albanesi, già noto alle forze dell’ordine, guidava un’auto a noleggio nonostante la patente ritirata

Frosinone – Travolta da un’auto in via America Latina: anziana muore dopo due settimane di agonia

Nonostante non fosse considerata in imminente pericolo di vita, il quadro clinico è progressivamente peggiorato

Frosinone – Manutenzione nel centro storico, ordinanza revocata: lavori rimandati causa maltempo

L’ordinanza prevedeva, nella fascia oraria 09:00–17:00, il divieto di sosta con rimozione forzata su Via Paleario

Furti, Scala (UIL Polizia): “Nessun allarmismo. Forze dell’ordine al lavoro ogni giorno”

Il Segretario Generale sottolinea l’impegno delle forze dell’ordine, nonostante la carenza di personale, e le iniziative del nuovo Questore

Addio a ‘Gianni’ Cialone, domani i funerali dello storico imprenditore dei trasporti

Le esequie si terranno martedì 25 novembre alle ore 15:30 nella Chiesa Parrocchiale di San Valentino a Ferentino

Cagnolino travolto e ucciso da un’auto in corsa sulla SP167: il conducente fugge via

Arpino - Nella stessa mattinata si stava svolgendo un'iniziativa per contrastare il randagismo: microchippati 52 cani
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -