Telemarketing, gli illegali aggirano i blocchi. Danni da 2,1 miliardi di euro nel settore luce e gas

Il rischio è di assistere ad un peggioramento delle truffe perpetrate con numerazioni mobili, fino ad arrivare ad una possibile clonazione

Gli operatori illegali del telemarketing si stanno attrezzando per aggirare i blocchi spoofing scattati lo scorso 19 agosto, eludendo le disposizioni introdotte a tutela dei cittadini. Lo afferma Consumerismo No Profit, commentando i numeri forniti oggi dall’Agcom.

“Come confermato dalla stessa Autorità per le comunicazioni, gli operatori fuorilegge che non possono più utilizzare numeri fissi italiani fittizi, si stanno spostando verso altre numerazioni in modo da aggirare i blocchi scattati lo scorso 19 agosto – spiega il presidente Luigi Gabriele –. Il rischio è di assistere ad un peggioramento nelle truffe perpetrate tramite numerazioni mobili, fino ad arrivare alla possibile clonazione dei numeri telefonici degli utenti per mettere in atto telefonate commerciali”.

Consumerismo No Profit ricorda inoltre che il telemarketing aggressivo produce un danno ai consumatori che supera i 2 miliardi di euro annui solo nel settore di luce e gas. “L’unico modo per combattere in modo definitivo il fenomeno è privare di validità i contratti siglati via telefono: dietro le chiamate illegali spesso si nasconde un vero e proprio sistema criminale che probabilmente alimenta anche le organizzazioni criminali internazionali – spiega il presidente Luigi Gabriele – Per questo abbiamo lanciato la petizione https://www.change.org/p/stop-al-telestalking-diciamo-basta-a-truffe-telefoniche-e-chiamate-indesiderate che ha già raccolto circa 100mila firme, con cui si chiede al Governo di rendere i contratti telefonici più sicuri vietando quelli sottoscritti con un semplice “si” a distanza e richiedendo una doppia conferma scritta per ogni contratto telefonico”. – Fonte www.consumerismonoprofit.it –

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone – Auto finisce fuori strada e si ribalta: due persone gravemente ferite

Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, il 118 e gli agenti della Polizia Locale di Frosinone, coordinati dal comandante Dino Padovani

Schiacciato e ucciso da un albero, Davide Di Girolamo muore a soli 29 anni

Il giovane era originario di Amaseno ma viveva da tempo a Sabaudia, dove aveva avviato un’azienda agricola. Lascia un figlio piccolo

Fine settimana di incidenti, otto giovani coinvolti: feriti in ospedale. E torna l’allarme cinghiali

Soccorsi a Ceccano, Amaseno, Vallecorsa, Ausonia e Cassino. I feriti sono tutti giovani. Accertamenti anche sulla peste suina africana

Schiacciato da un albero, muore un giovane di Amaseno: la tragedia su un terreno

La tragedia si è consumata nella giornata di oggi lungo la Migliara 47, nel territorio di Pontinia. Inutile ogni soccorso per il giovane

Perde il controllo della moto e vola sull’asfalto: corsa in ospedale per un 35enne

Vallecorsa - Le sue condizioni non desterebbero preoccupazione. I rilievi e la ricostruzione della dinamica sono stati affidati ai carabinieri

Ladri in azione in un’azienda nella notte: caccia ai malviventi

Roccasecca - Da una prima ricostruzione, i ladri sarebbero arrivati dalla vicina autostrada. Fortunatamente, non è stato asportato nulla
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -