Mercato di comunità della Valle di Comino: un appuntamento tra sostenibilità, partecipazione e qualità

Domenica scorsa oltre venti aziende biologiche o aderenti a marchi di qualità DOP e IGP del territorio hanno esposto i loro prodotti

Si è tenuto domenica 7 settembre il secondo appuntamento con il Mercato di Comunità della Valle di Comino a Gallinaro. Dalle ore 8.00 fino alle ore 17.00 oltre venti aziende biologiche o aderenti a marchi di qualità DOP e IGP del territorio hanno esposto i loro prodotti presso le casette in legno in Via San Gerardo.

Sostenibilità, partecipazione e qualità le parole guida della manifestazione che tornerà ogni prima domenica del mese con le eccellenze della valle da portare direttamente sulla propria tavola.

“Tra i sorrisi dei produttori e di chi ha scelto di portare in tavola la qualità di una spesa sostenibile con prodotti bio e a km 0, abbiamo visto la comunità riunirsi, scegliersi e sostenersi. – Scrivono gli organizzatori – Il Biodistretto Valle di Comino ringrazia chi ci ha creduto, chi ha partecipato, e chi è semplicemente passato di lì e si è lasciato coinvolgere. Il Mercato di Comunità della Valle di Comino è riuscito. E questo è solo l’inizio di un lungo viaggio che mira a portare lontano l’idea di una spesa sostenibile e di qualità, orgoglio di una terra che ha tanto da offrire”.

Prossimo appuntamento domenica 5 ottobre 2025.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘Il presagio’, la potenza del male secondo Seltzer: un viaggio nella paura tra fede e apocalisse

La recensione del libro datato 1975, seguito all'omonimo film, che è diventato un classico della letteratura horror

“Mettiti Comodo”, ad Arce prende il via la terza stagione teatrale: tutti gli appuntamenti in programma

Prende il via il 24 ottobre la manifestazione ideata e curata dall'Associazione Culturale La Lanterna, con la co-organizzazione del Comune

Roccasecca omaggia il suo figlio più illustre, una campana monumentale per San Tommaso

Collocata nella villa comunale, alla presenza di diverse autorità e degli studenti delle scuole. Il commento del sindaco

Mercatino di Frosinone alta, domani torna l’appuntamento nel centro storico

Il mercatino rappresenta un’opportunità di promozione e visibilità per le eccellenze dell’artigianato: appuntamento in piazza Turriziani

Frosinone News ti regala la magia del Circo Orfei, biglietti gratuiti in palio: come partecipare al contest

In palio 15 pacchetti da 2 biglietti gratuiti per gli spettacoli ad Alatri, validi dal 13 al 19 ottobre 2025

Fiera Internazionale dell’Ergonomia dei Cammini, presentata la II edizione: da Montecassino al Golfo di Gaeta

Dal 23 al 24 ottobre appuntamento tra convegni, esposizioni e cultura dei cammini. Le novità della seconda edizione
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -