Festival Gazzelloni, il concerto della fanfara del 4° reggimento carabinieri a cavallo chiude l’edizione 2025

Straordinario spettacolo, pubblico delle grandi occasioni e tantissime autorità presenti a piazza Risorgimento

Resterà sicuramente nella storia il concerto che ha concluso l’edizione numero trenta del Festival Internazionale Severino Gazzelloni a Roccasecca.

La direzione artistica della rassegna, infatti, ha voluto omaggiare il talento del Flauto d’Oro con l’esibizione della Fanfara del 4° Reggimento dei Carabinieri a cavallo.

Diretta dal maestro Lgt. C.S. Fabio Tassinari, la Fanfara ha sfilato per via Piave, ha reso omaggio alla statua di Maria Santissima Assunta appena restaurata proprio davanti la chiesa dello Scalo, per poi dirigersi verso piazza Risorgimento dove c’è stato il concerto finale.

Uno spettacolo emozionante e coinvolgente, concluso con le musiche dell’inno nazionale e quelle del maestro Giambattista Creati, storico direttore della banda di Roccasecca.

Tantissima la gente accorsa all’evento: piazza Risorgimento era stracolma. Moltissime le autorità civili e militari intervenute.

“Che spettacolo il Festival Internazionale Severino Gazzelloni 2025 – ha detto il sindaco Giuseppe Sacco – Un concerto bellissimo, entusiasmante e che non dimenticheremo facilmente. Grazie alla Fanfara, al direttore Tassinari e a tutto il pubblico. Grazie in particolare alle istituzioni militari e civili del territorio che hanno raccolto il nostro invito. Un grazie anche a don Giandomenico Valente. Ne approfitto anche per rivolgere un caloroso saluto al Capitano Bartolo Taglietti che dopo quattro anni di servizio, condivisione, amicizia, lascia il nostro territorio per un nuovo incarico. Infine, un ringraziamento a tutti gli sponsor pubblici e privati, alla macchina comunale, alla Protezione civile comunale, all’associazione dei Carabinieri in  congedo: cala il sipario sul Festival 2025 e già ci prepariamo all’edizione 2026”.

“L’edizione 2025 del Festival Gazzelloni – hanno aggiunto il direttore artistico Giuseppina Iannotta e l’assessore alla cultura Valentina Chianta – passerà alla storia per la qualità dei concerti proposti. Dalla serata di gala con Nicola Piovani al Concerto all’Alba, passando per i talenti locali del jazz ai giovani del Liceo Musicale di Latina. E poi la conclusione con la Fanfara: grazie a tutti e ci vediamo il prossimo anno”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘Il presagio’, la potenza del male secondo Seltzer: un viaggio nella paura tra fede e apocalisse

La recensione del libro datato 1975, seguito all'omonimo film, che è diventato un classico della letteratura horror

“Mettiti Comodo”, ad Arce prende il via la terza stagione teatrale: tutti gli appuntamenti in programma

Prende il via il 24 ottobre la manifestazione ideata e curata dall'Associazione Culturale La Lanterna, con la co-organizzazione del Comune

Roccasecca omaggia il suo figlio più illustre, una campana monumentale per San Tommaso

Collocata nella villa comunale, alla presenza di diverse autorità e degli studenti delle scuole. Il commento del sindaco

Mercatino di Frosinone alta, domani torna l’appuntamento nel centro storico

Il mercatino rappresenta un’opportunità di promozione e visibilità per le eccellenze dell’artigianato: appuntamento in piazza Turriziani

Frosinone News ti regala la magia del Circo Orfei, biglietti gratuiti in palio: come partecipare al contest

In palio 15 pacchetti da 2 biglietti gratuiti per gli spettacoli ad Alatri, validi dal 13 al 19 ottobre 2025

Fiera Internazionale dell’Ergonomia dei Cammini, presentata la II edizione: da Montecassino al Golfo di Gaeta

Dal 23 al 24 ottobre appuntamento tra convegni, esposizioni e cultura dei cammini. Le novità della seconda edizione
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -