Frosinone – Refezione scolastica, dal 16 settembre partono le iscrizioni 

Il Comune di Frosinone, mediante l’assessorato alla pubblica istruzione di Mario Grieco, fornisce tutte le informazioni utili ai cittadini

Il Comune di Frosinone, mediante l’assessorato alla pubblica istruzione di Mario Grieco, comunica che dal 16 settembre saranno aperte le iscrizioni al servizio di refezione scolastica, gestito da Authentica. Il modulo di iscrizione è disponibile sul sito istituzionale, all’indirizzo comune.frosinone.it.

L’ufficio del gestore del servizio, in via Armando Fabi, situato al piano terra della sede degli uffici comunali, sarà aperto per la ricezione dei moduli dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 13 e, nei giorni di martedì e giovedì, anche dalle ore 14 alle ore 17. L’orario pomeridiano resterà attivo fino al 9 ottobre 2025.

I genitori in regola con i pagamenti potranno presentare l’iscrizione anche tramite posta elettronica, inviando la documentazione al seguente indirizzo: scuole.frosinone@gruppoauthentica.it. Per ulteriori informazioni, i cittadini potranno contattare il centro cottura negli orari di apertura al pubblico anche telefonicamente al numero 0775 1770812, oppure il Direttore dell’Impianto, Domenico Palumbo, al numero 338 6010319.

Sono a disposizione degli utenti anche i servizi digitali, come il portale online http://frosinonesc.ristonova.it/, accessibile tramite user e password personali, che consente di verificare lo stato delle iscrizioni, il credito disponibile e gli accessi in mensa dell’alunno, e l’app AppFood, scaricabile da Google Play e App Store, che permette di restare aggiornati sui menu serviti e di consultare i consigli delle dietiste.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Export, in provincia il settore farmaceutico traina le vendite sui mercati esteri: automotive giù

Male, ma non è una novità, l'automotive. Le elaborazioni Osserfare della Camera di Commercio e il commento del Presidente Acampora

Borsa della spesa, autunno in tavola: i migliori prodotti per rapporto tra qualità e costo

Prezzi in calo per tombarello (-40%), cavolfiori (-47,3%) e melanzane (-39,4%), mentre l’uva da tavola regna nei mercati

Nuova procedura d’imbarco annunciata da Ryanair: “Costi extra e disagi con la carta digitale”

L’associazione Codici sottolinea il rischio di supplementi e problemi per i viaggiatori che non hanno dimestichezza con i supporti digitali

Vigili del fuoco, gemellaggio con delegazioni polacche e tedesche: “Insieme più sicuri in un’Europa Unita”

I Vigili del fuoco di Frosinone hanno accolto, presso la sede centrale del capoluogo e la sede distaccata di Cassino, circa 40 giovani

Censimento Istat, a Frosinone si parte dal 6 ottobre: tutto quello che c’è da sapere

Partecipare al Censimento è un obbligo di legge. L’assistenza alla compilazione del questionario è completamente gratuita

Trivigliano – Inaugurato il nuovo centro sociale nell’ex stazione, un luogo d’incontro e condivisione

Il sindaco Gianluca Latini: "Grazie ad un importante progetto di riqualificazione, l’edificio è stato restituito alla cittadinanza"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -