Cassino – Controlli interforze, territorio blindato contro la microcriminalità

I posti di controllo hanno riguardato le principali arterie stradali di accesso, la zona della stazione ferroviaria e il centro cittadino

Cassino – Serrata attività di prevenzione nella Città Martire. Nella serata di ieri Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Locale hanno dato vita a un servizio straordinario di controllo del territorio disposto dal Questore della Provincia di Frosinone, dr. Stanislao Caruso.

Alle operazioni ha partecipato anche un’unità cinofila della Polizia di Stato proveniente da Nettuno, impegnata nei controlli mirati allo spaccio di sostanze stupefacenti.

I posti di controllo hanno riguardato le principali arterie stradali di accesso, la zona della stazione ferroviaria e il centro cittadino. Nel corso delle verifiche un giovane straniero è stato trovato con una modica quantità di droga e segnalato al Prefetto ai sensi dell’art. 75 del DPR 309/90.

Il bilancio dell’attività parla di 10 posti di controllo, circa 200 persone identificate, oltre 100 veicoli verificati e 7 esercizi commerciali controllati senza rilevare irregolarità.

Il Questore ha già annunciato che operazioni simili saranno ripetute anche nei prossimi giorni per rafforzare la sicurezza e contrastare i fenomeni di illegalità sul territorio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sovraffollamento e carenza di personale nelle carceri del Lazio, i dati in provincia e la denuncia della FNS CISL

Costantino: "Il sovraffollamento rende ormai inaccettabili anche le condizioni di lavoro del personale penitenziario"

Omicidio Mollicone, una bambola per Serena: ecco la pigotta che aiuterà i bimbi poveri del mondo

Unicef lancia la vendita della 'pigotta' dedicata alla diciottenne di Arce assassinata nel 2001 da mani ancora ignote

Incidente aereo al Circeo, oggi l’ultimo “volo” di Nucheli e Mettini. La salma di Lorenzo attesa a Serrone

Oggi i funerali all’interno dell’Aeroporto Comani con gli onori militari. A Latina e Serrone lutto cittadino

La scomparsa di Franco Vettese, un anno fa l’ultima passeggiata a Montecassino

Cassino - Il pensionato di 77 anni manca da casa dal 7 ottobre del 2024. Inutile ogni incessante ricerca tra i boschi

Una rampa verso la libertà: l’intervento che restituisce autonomia a un giovane disabile

Isoletta D'Arce - Collaborazione tra Comune e Ater per abbattere una barriera architettonica che impediva al ragazzo di uscire di casa

Frosinone – Maxi controllo interforze allo Scalo: “Così ci sentiamo più sicuri”. Plauso dei cittadini

Oltre 200 persone identificate, 24 dosi di hashish sequestrate e sanzioni per irregolarità nei locali. Il commento dei cittadini
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -