Cadavere a pezzi nelle campagne, si attende ancora l’esito del Dna: difficile stabilire la causa del decesso

Ieri il procuratore Carlo Fucci ha chiarito che per avere il risultato dell’atteso test del Dna ci vorrà ancora tempo

Broccostella – Restano avvolte nel mistero le circostanze del ritrovamento del cadavere smembrato nelle campagne in località Schito, al confine con Sora. Le indagini, condotte dalla Squadra Mobile di Frosinone e coordinate dalla Procura della Repubblica di Cassino, proseguono senza sosta.

Ieri il procuratore Carlo Fucci ha chiarito che per avere il risultato dell’atteso test del DNA ci vorrà ancora tempo: «Le operazioni sono complesse» ha spiegato, precisando che solo la comparazione potrà confermare ufficialmente l’identità della vittima.

Sin dalle prime battute, tuttavia, i sospetti degli investigatori si sono concentrati su Elvio Delicata, 60 anni, originario di Atina, di cui si sono perse le tracce dallo scorso 2 luglio. Diversi indizi porterebbero in quella direzione, come le scarpe rinvenute nel campo, corrispondenti al modello trovato nell’abitazione dell’uomo, oltre ad alcuni indumenti. Anche i legali della famiglia Delicata hanno avanzato la stessa ipotesi.

Cause della morte difficili da accertare

Quel che ha sottolineato il procuratore Fucci è che sarà pressoché impossibile stabilire con certezza le cause del decesso attraverso accertamenti medico-legali, considerate le condizioni dei resti. Al momento, infatti, non è possibile dire se la morte sia riconducibile a responsabilità di terzi, all’aggressione di animali selvatici o a un gesto volontario.

La Squadra Mobile, diretta dal Dott. Angelo Longo, ha acquisito i filmati delle telecamere di sorveglianza che portano verso l’area del ritrovamento, con l’obiettivo di chiarire come il corpo sia arrivato in quella zona.

Il ritrovamento e il giallo delle date

Il corpo smembrato è stato rinvenuto domenica 24 agosto in un campo. Un dettaglio ha però sollevato dubbi sulla tempistica: il terreno era stato fresato tra l’8 e il 10 agosto, rendendo improbabile che i resti si trovassero già lì in quei giorni. Da qui l’ipotesi che la vittima sia arrivata in quell’area successivamente – viva o morta è da stabilire – con gli animali selvatici che avrebbero contribuito alla dispersione dei resti.

L’attesa per la svolta

La pista che porta a Elvio Delicata resta ancora la più battuta dagli inquirenti. L’attesa è ora tutta rivolta all’esito del test comparativo del DNA: un riscontro che potrebbe rappresentare la prima vera svolta in un giallo che da setimane tiene con il fiato sospeso le comunità di Broccostella, Sora, la Valle di Comino e l’intera provincia.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone – Auto finisce fuori strada e si ribalta: due persone gravemente ferite

Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, il 118 e gli agenti della Polizia Locale di Frosinone, coordinati dal comandante Dino Padovani

Schiacciato e ucciso da un albero, Davide Di Girolamo muore a soli 29 anni

Il giovane era originario di Amaseno ma viveva da tempo a Sabaudia, dove aveva avviato un’azienda agricola. Lascia un figlio piccolo

Fine settimana di incidenti, otto giovani coinvolti: feriti in ospedale. E torna l’allarme cinghiali

Soccorsi a Ceccano, Amaseno, Vallecorsa, Ausonia e Cassino. I feriti sono tutti giovani. Accertamenti anche sulla peste suina africana

Schiacciato da un albero, muore un giovane di Amaseno: la tragedia su un terreno

La tragedia si è consumata nella giornata di oggi lungo la Migliara 47, nel territorio di Pontinia. Inutile ogni soccorso per il giovane

Perde il controllo della moto e vola sull’asfalto: corsa in ospedale per un 35enne

Vallecorsa - Le sue condizioni non desterebbero preoccupazione. I rilievi e la ricostruzione della dinamica sono stati affidati ai carabinieri

Ladri in azione in un’azienda nella notte: caccia ai malviventi

Roccasecca - Da una prima ricostruzione, i ladri sarebbero arrivati dalla vicina autostrada. Fortunatamente, non è stato asportato nulla
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -