Primo soccorso e utilizzo di defibrillatori, cittadini formati per intervenire in situazioni di emergenza

Sabato e domenica Paliano ha ospitato il corso di primo soccorso e BLS-D organizzato dall’ARES con il patrocinio del Comune

Sabato 13 e domenica 14 settembre la città di Paliano ha ospitato il corso di primo soccorso e BLS-D organizzato dall’ARES (Azienda Regionale Emergenza Sanitaria), con il patrocinio del Comune di Paliano, un’iniziativa nell’ambito del progetto “Accorciamo le distanze” nato per il miglioramento dell’assistenza sanitaria in particolari aree del territorio regionale. Il corso, interamente gratuito, ha ottenuto una buona partecipazione di cittadini che hanno così potuto acquisire una formazione specifica per affrontare potenziali situazioni di primo soccorso e per l’utilizzo dei dispositivi DAE (defibrillatori).

Queste attività rappresentano un fondamentale momento di formazione e sensibilizzazione sui temi della salute e della sicurezza, perché sapere come comportarsi in situazioni di emergenza può davvero fare la differenza. L’Amministrazione Comunale auspica che questa iniziativa possa essere ripetuta in futuro, anche con ulteriori approfondimenti, nell’ottica di una sempre maggiore diffusione della cultura del primo soccorso e rivolge un sincero ringraziamento ad ARES 118 e a tutto il personale coinvolto.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Leucemia mieloide acuta, arriva in Italia un nuovo farmaco: cambia la prospettiva di cura

Una terapia mirata migliora la sopravvivenza dei pazienti con mutazione FLT3-ITD, tra le forme più aggressive di LMA

“Fight for LILT”, il Wrestling torna a Tecchiena d’Alatri: lotta per la ricerca contro i tumori

Appuntamento domenica 7 dicembre, presso il Palasport di Tecchiena d’Alatri, con l’obiettivo di raccogliere fondi per LILT

Infezioni respiratorie acute, incidenza di casi stabile in Italia: l’ultimo bollettino RespiVirNet

Da questa stagione, non vengono più sorvegliate le sindromi simil-influenzali (ILI), ma le infezioni respiratorie acute (ARI)

Aids, l’importanza della diagnosi precoce: torna l’Autumn European Testing Week

Negli ultimi anni, è in continuo aumento la quota di persone a cui viene diagnosticata tardivamente l’infezione da HIV

Gliomi di basso grado IDH mutati, una “Carta d’IDHentità” per la cura dei tumori rari del cervello

Un documento che racchiude i tratti distintivi di questo gruppo di neoplasie del cervello rare ma a lenta, progressiva e infausta crescita

Semaglutide, il “farmaco dei miracoli” per dimagrire: boom di acquisti in Italia

La spesa privata per i farmaci analoghi del GLP-1 utilizzati a scopo dimagrante è cresciuta del 78,7%: il trend
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -