Quindicenne morto suicida, la Procura di Cassino “allerta” quella dei minorenni

Un atto dovuto nel caso in cui dovessero emergere fatti avvenuti in ambito scolastico o in un contesto tra adolescenti

Si allarga l’indagine sulla tragica morte di Paolo, il ragazzo di appena 15 anni che si è tolto la vita nella sua casa di Santi Cosma e Damiano, in provincia di Latina. Dopo l’apertura di un fascicolo per istigazione al suicidio, al momento contro ignoti, la Procura della Repubblica di Cassino, guidata dal procuratore capo Carlo Fucci, ha trasmesso gli atti anche alla Procura della Repubblica presso il Tribunale dei Minori.

Una scelta obbligata, che si lega alla possibilità che gli autori delle condotte di bullismo, ritenute dai familiari all’origine del gesto estremo, siano coetanei o comunque minori.

A coordinare l’indagine è il sostituto procuratore Chiara D’Orefice, che sta seguendo con estrema cautela ogni passaggio, vista la delicatezza del caso e l’età delle persone potenzialmente coinvolte. I carabinieri della Compagnia di Formia hanno già provveduto a sequestrare i dispositivi elettronici di Paolo, così come quelli di alcuni suoi compagni di scuola, per risalire a eventuali episodi di vessazione, insulti o pressioni psicologiche.

Le indagini sono in corso anche sul fronte scolastico. Il Ministro dell’Istruzione, Giuseppe Valditara, ha disposto un’ispezione ministeriale negli istituti frequentati da Paolo, per verificare se fossero state segnalate situazioni di disagio o episodi di bullismo e come siano state gestite.

La salma del giovane è stata sottoposta ad autopsia. I risultati potrebbero essere resi noti nei prossimi giorni.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone – Auto finisce fuori strada e si ribalta: due persone gravemente ferite

Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, il 118 e gli agenti della Polizia Locale di Frosinone, coordinati dal comandante Dino Padovani

Schiacciato e ucciso da un albero, Davide Di Girolamo muore a soli 29 anni

Il giovane era originario di Amaseno ma viveva da tempo a Sabaudia, dove aveva avviato un’azienda agricola. Lascia un figlio piccolo

Fine settimana di incidenti, otto giovani coinvolti: feriti in ospedale. E torna l’allarme cinghiali

Soccorsi a Ceccano, Amaseno, Vallecorsa, Ausonia e Cassino. I feriti sono tutti giovani. Accertamenti anche sulla peste suina africana

Schiacciato da un albero, muore un giovane di Amaseno: la tragedia su un terreno

La tragedia si è consumata nella giornata di oggi lungo la Migliara 47, nel territorio di Pontinia. Inutile ogni soccorso per il giovane

Perde il controllo della moto e vola sull’asfalto: corsa in ospedale per un 35enne

Vallecorsa - Le sue condizioni non desterebbero preoccupazione. I rilievi e la ricostruzione della dinamica sono stati affidati ai carabinieri

Ladri in azione in un’azienda nella notte: caccia ai malviventi

Roccasecca - Da una prima ricostruzione, i ladri sarebbero arrivati dalla vicina autostrada. Fortunatamente, non è stato asportato nulla
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -