Questi i risultati delle gare giocate nell’ultimo weekend dal settore giovanile giallazzurro.
Under 18: Bologna – Frosinone 2-0
Nonostante una prestazione di carattere, l’Under 18 del Frosinone non riesce a muovere la classifica nella trasferta di Bologna, uscendo sconfitta per 2-0. I ragazzi di mister Odoacre Chierico hanno giocato alla pari contro una delle formazioni più attrezzate del campionato, dimostrando ancora una volta la crescita del gruppo. La gara si è sbloccata al 22′ del primo tempo a seguito di un calcio d’angolo. Dopo una serie di rimpalli, è stato il difensore del Bologna Tupec a trovare lo spazio per battere il portiere del Frosinone, portando in vantaggio i padroni di casa. Nonostante lo svantaggio, il Frosinone non si è scoraggiato e ha sfiorato il pareggio prima dell’intervallo con Bonanno, che ha servito un ottimo pallone a Carfagna; quest’ultimo, a pochi passi dalla porta, non è riuscito a concretizzare la chance.
Nella ripresa, il Frosinone ha continuato a spingere con coraggio, cercando il gol del pareggio che avrebbe meritato per la mole di gioco creata. Con il passare dei minuti, l’assalto dei giallazzurri ha lasciato inevitabilmente degli spazi che il Bologna ha sfruttato in contropiede. Proprio su una ripartenza, a tempo quasi scaduto, è arrivato il raddoppio definitivo con la rete di De Pace che ha fissato il risultato sul 2-0 finale.
Bologna – Gnudi, Igbinigun (44’s Tomba), Kujrakovic (10’st Ugolotti), Pisani (10’st Panaleoni), Briguglio, Tupec, Zucchini (26’st De Pace), Libra (10’s Buikus), Sadiku (26’st Aureli), Lo Monaco (44’st Sobolewski), Rossitto (44’st Ialiano). A Disposizione: Rabbi. Allenatore: Della Rocca
Frosinone – Capanna, Mirenzi, Molina, Castellani (10’s Coluzzi), Pierguidi, Panano (20’st Colafrancesco), Luzi (36’st De Angelis), Carfagna (10’st Menghini), Bonanno, Carpentieri (31’st Binoshaj), Danieli (10’st Palombi). A disposizione: Orecchioni, Ferranti, Abbriano Allenatore: Chierico
Marcatori: Tupec 22’pt, De Pace 46’st
Arbitro: Budriesi della sezione di Bologna
Assistenti: Teulem della sezione di Parma e Selleri della sezione di Bologna
Ammoniti: Coluzzi, Pisani, Kujrakovic
Under 17: Frosinone – Bari 2-1
Prima vittoria casalinga e primi tre punti in campionato per l’Under 17 di mister Fabio Pica, che si impone per 2-1 sul Bari al termine di una gara combattuta. Una vittoria di carattere, arrivata in rimonta grazie alla reazione dei giallazzurri che non si sono dati per vinti dopo lo svantaggio. Il Frosinone parte subito forte, aggredendo ogni pallone e mettendo in difficoltà gli avversari. Al 4′ Ndao si mette in proprio con una delle sue accelerazioni sulla fascia, salta due avversari e, una volta in area, cerca un compagno, ma la difesa del Bari si rifugia in angolo. Al 19′ è il turno di Taddei che, dopo uno scambio con Cimaglia a centrocampo, arriva in zona tiro e calcia di poco a lato, sfiorando il palo. Contro l’andamento del gioco, al 22′ è il Bari a farsi pericoloso: una ripartenza fulminea coglie impreparata la difesa ciociara e De Rupo si trova a tu per tu con il portiere Lombardo. Il tiro a colpo sicuro viene però respinto in maniera provvidenziale dall’estremo difensore giallazzurro con un intervento super reattivo che vale come un gol. Pochi istanti dopo, al 23′, il Bari passa in vantaggio: su un’azione confusa in area, Felice è il più lesto a calciare, trovando la sfortunata deviazione di Anzidei che spiazza Lombardo e deposita il pallone in rete. Il Frosinone reagisce, ma non riesce a trovare il gol del pareggio prima del riposo.
Nel secondo tempo mister Pica cambia le carte in tavola con una serie di sostituzioni che si riveleranno decisive: entrano Silvestri e Casagrande, pronti a dare nuova linfa alla manovra offensiva. Il Frosinone costruisce diverse occasioni e la pressione si fa sempre più insistente. Al 28′ del secondo tempo il merito viene ripagato: Silvestri è bravo a liberarsi in area e a depositare la palla in rete per il gol dell’1-1. I ragazzi di mister Pica non si accontentano e continuano a spingere. La rimonta si completa al 36′: Casagrande si libera sulla fascia con un’azione personale, salta due avversari e mette un cross invitante al centro per il capitano Anzidei (la fascia gli è stata passata da Trulli, uscito per cambio) che si fa perdonare lo sfortunato autogol del primo tempo e di testa insacca il gol del 2-1, mandando in delirio la panchina. Una volta raggiunto il vantaggio, il Frosinone controlla la partita fino al triplice fischio. Tre punti d’oro per il morale e per la classifica, in vista del prossimo impegno in trasferta contro la Lazio.
Frosinone – Lombardo, Trulli (34’st Crescimbeni), Di Battisa (34’st D’Intino), Grande (5’st Adducci), Anzidei, Agostini (34’st Larocca), Ndao (16’st Valente), Taddei, Castroreale (5’st Silvestri), Cimaglia (16’st Casagrande), Pugliatti (16’st Carbonari). A disposizione: Cirillo. Allenatore: Pica
Bari – Cipolla, Pafeta (33’st Gramegna), Valoroso (44’st Bitetto), Caputo (33’st Sananelli), Dellino, Latanzio, Iacobbi (19’st Leone), Errico, Felice (19’st La Fortezza), Pietraniello (44’st Beneicio), De Ruvo (39’st Calano). A disposizione: Pizzi, Amorisco. Allenatore: Losacco
Marcatori: Felice 23’pt (B), Silvestri 28’st (F), Anzidei 36’st (F)
Arbitro: Farina della sezione di Ostia Lido
Assistenti: Roatori della sezione di Ciampino e Ceraulo della sezione di Roma 2
Ammoniti: Grande, Taddei
Under 16: Fiorentina – Frosinone 3-0
Sconfitta per l’Under 16 del Frosinone, che esce battuta per 3-0 dalla trasferta di Firenze contro la Fiorentina. Nonostante la buona volontà e alcune occasioni create, i giallazzurri non sono riusciti a concretizzare, subendo le reti di un ispirato Clemente, autore di una doppietta, e di Gobbo. La partita si apre con un’iniziativa del Frosinone. Al 2′ minuto, il capitano Chiazzolla prova la conclusione dal limite dell’area, ma il suo tiro termina alto sopra la traversa. La pressione ospite si fa ancora più concreta al 9′, quando un retropassaggio sbagliato della difesa viola regala un’opportunità d’oro ai ciociari: una punizione a due in area di rigore. Tuttavia, il portiere gigliato Rosi si dimostra reattivo e riesce a respingere il tiro, sventando il pericolo. La Fiorentina prende progressivamente il controllo del gioco e al 24′ sfiora il vantaggio: Clemente, in progressione, serve Gobbo, ma il tiro di quest’ultimo viene bloccato da un super intervento del portiere giallazzurro Amato. Il vantaggio viola è solo rimandato. Al 30′, un pallone in profondità trova Clemente che, con un tocco morbido, scavalca Amato e insacca la rete dell’1-0. Prima della fine del primo tempo, il Frosinone cerca il pareggio con Sisillo, che calcia bene di prima intenzione, ma Rosi si fa trovare pronto e blocca la sfera.
Nella ripresa, la Fiorentina gestisce il risultato e raddoppia al 55′ ancora con Clemente, che riceve palla in area e incrocia di prima sul secondo palo, realizzando la sua doppietta personale. Il terzo gol viola arriva al 62′ con Gobbo, che riesce finalmente a sbloccarsi: lanciato verso la porta, mantiene la lucidità e batte Amato con un perfetto scavetto che fissa il risultato sul 3-0. Nel finale di partita, il Frosinone prova a riaprire i giochi con diverse conclusioni, ma la difesa gigliata riesce a fare buona guardia, respingendo ogni tentativo.
Mister Fabrizio Durante commenta così il debutto in campionato dei suoi ragazzi: “Oggi è stata una partita difficile contro una squadra molto forte. La Fiorentina ha sicuramente giovato sui nostri tre errori individuali mettendo a segno i tre gol decisivi. Dobbiamo capire, soprattutto i ragazzi che arrivano da contesti più regionali, che a questo livello gli episodi fanno la differenza. Bisogna migliorare e cercare di sbagliare il meno possibile”.
Fiorentina – Rosi, Paris (33’st Teriaca), Savino (33’st Corsini), Cecchini (20’st Pera), Innocenti, Lovari, Santo mauro (12’st Petrini), Casagnoli, Gobbo, Bar zagli (33’st Bargellini), Clemente (33’st Valero). A disposizione: Brungaj, Sharka. Allenatore: Cristiani
Frosinone – Amato, Cuello, P. Fargnoli, Chiazzolla (20’st Durante), Antonelli (20’st Ingiugno), Alfei, Cesandri (5’st Pacifico), A. Fargnoli, Sisillo (5’st Spirito), Falasconi (12’st Bernabucci), Aversa (20’st Kamara). A disposizione: Lorenzi, Bassi, Germani. Allenatore: Durante
Marcatori: Clemente 29’pt e 13’st, Gobbo 32’st
Arbitro: Iacobelli della sezione di Pisa
Assistenti: Funicella della sezione di Firenze e Cavicchi della sezione di Prato
Ammoniti: Durante, Aversa, Chiazzolla, Cuello
Under 15: Fiorentina – Frosinone 1-1
Un pareggio prezioso e ricco di spunti positivi per l’Under 15 del Frosinone, che all’esordio in campionato impone l’1-1 alla Fiorentina sul proprio campo. I ragazzi di mister Burtini hanno dimostrato carattere, conquistando un punto d’oro che lascia ottimi segnali per il prosieguo della stagione. La partita parte subito sui binari dell’equilibrio, con entrambe le squadre che si affrontano a viso aperto. L’agonismo è alto fin dai primi minuti, ma è il Frosinone a trovare la chiave per sbloccare il risultato. Al 16′ minuto, su calcio d’angolo, la palla rimane in area piccola dopo un batti e ribatti e finisce sui piedi di Aurigemma che, con l’istinto del bomber, non sbaglia e la deposita in rete, portando i giallazzurri in vantaggio. Il Frosinone continua a tenere alto il ritmo, ma la Fiorentina reagisce con determinazione. Al 31′ i padroni di casa trovano il pareggio su calcio di rigore, trasformato da Carpita. Nonostante il portiere giallazzurro Rossi intuisca e sfiori la palla con le unghie, non riesce a impedire che la sfera si infili in porta.
Il secondo tempo è pura adrenalina, con azioni che si susseguono su entrambi i fronti e un’intensità che non cala mai. Nei minuti finali, la Fiorentina spinge con forza alla ricerca del gol vittoria, ma la difesa del Frosinone si dimostra solida e compatta, non concedendo varchi pericolosi e gestendo il forcing avversario. Al 90′, con il risultato ancora in bilico, i giallazzurri hanno l’occasione clamorosa per vincere la partita in contropiede. Su una ripartenza perfetta, quattro giocatori del Frosinone si lanciano contro due difensori viola. Sul più bello, Camara si allarga troppo e non riesce a inquadrare lo specchio della porta, sfumando la possibilità del 2-1.
Soddisfatto il tecnico Alessandro Burtini nel post partita: “E’ stato un test importante perché ci ha dato la consapevolezza che questo gruppo può giocarsela contro tutti. Venire al Viola Park e fare una prestazione del genere non era per nulla scontato. 25 giorni di lavoro con ragazzi nuovi e che devono essere amalgamati in quelli che sono i moduli di gioco e meccanismi di squadra. Vedere un attaccamento, intensità e lottare così contro una squadra forte come la Fiorentina non era semplice. I ragazzi hanno seguito alla lettera le richieste fatte durante la settimana e prima della partita e di questo ne sono estremamente soddisfatto”.
Fiorentina – Fusi, Pistone, Tali, Taci (18’st Latini), Febbraro, Perdoncin (18’st Martu), Musah, Lazzeri, Carpia (26’st Innocenti), Floro Flores (26’st Di Sario), Bai. A disposizione: Hazhiraj, Lomi, Plepi, Musapha. Allenatore: Balestracci
Frosinone – Rossi, Mastrogiovanni, Fioro, Mechelli, Fares, Coroneo, Midolo (37’st Maurellio), Marchetti, Aurigemma (26’st Camara), Creara (26’st Marcelli), Agostini (15’st La Gamba). A disposizione: Altibrandi, Pasquariello, Boccanera, Morabito, Panano. Allenatore: Burtini
Marcatori: Aurigemma 16’p (FR), Carpia 31’p (FI)
Arbitro: Varnagallo della sezione di Pontedera
Assistenti: Vedda della sezione di Firenze e Broccolini della sezione di Empoli