Scaricano rifiuti speciali da un camion, beccati sul fatto dai carabinieri: brillante lavoro di squadra

Il sindaco Germani ricostruisce i fatti e commenta: “Chi inquina, paga. La collaborazione tra istituzioni e cittadini è la nostra forza”

Ieri sera, ad Arce, si è consumato un episodio che ha messo in luce l’importanza della vigilanza ambientale e della collaborazione tra cittadini e istituzioni.

Grazie alla segnalazione dell’assessore all’Ambiente Paolo Di Ruzza, che ha immediatamente lanciato l’allarme, il sindaco Luigi Germani e l’assessore Alessandro Proia si sono recati nella selva comunale, dove erano stati notati strani movimenti. Sul posto sono intervenuti i Carabinieri di Arce, coordinati dalla Compagnia di Pontecorvo, sorprendendo alcune persone mentre scaricavano da un camion rifiuti speciali da demolizione (finestre e materiali simili).

Si tratterebbe di rifiuti non pericolosi, ma comunque gravemente dannosi per l’ambiente. Dalle prime ricostruzioni, risultano denunciati i titolari di una ditta situata ai piedi dei Monti Ernici e un cittadino di Arce – già sanzionato in passato – che avrebbe fatto da palo e indicato il luogo dove scaricare.

Le indagini sono tuttora in corso. Questa mattina Carabinieri e Polizia Locale hanno avviato accertamenti su altre discariche abusive con modalità analoghe, che potrebbero essere collegate agli stessi soggetti.

La ricostruzione del sindaco

Il sindaco Germani, raccontando l’accaduto, ha espresso soddisfazione per l’efficacia dell’intervento e ha lanciato un appello forte alla cittadinanza: «È la dimostrazione che la collaborazione tra istituzioni e cittadini funziona e può dare risultati concreti. Chi inquina, paga, e spero che le sanzioni siano pesanti, senza sconti».

Il primo cittadino ha poi ribadito l’impegno dell’amministrazione: «Non ci fermiamo. Fototrappole, controlli, multe, denunce: lottiamo ogni giorno contro l’abbandono dei rifiuti, una piaga che ferisce il nostro territorio. Ma la forza più grande siete voi: le segnalazioni, come quella di ieri, fanno la differenza».

Infine, Germani ha rivolto un invito diretto ai suoi concittadini: «Non voltatevi mai dall’altra parte. Se vedete qualcosa, ditelo. Difendiamo insieme Arce, perché ogni angolo del nostro paese merita rispetto».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone – Auto finisce fuori strada e si ribalta: due persone gravemente ferite

Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, il 118 e gli agenti della Polizia Locale di Frosinone, coordinati dal comandante Dino Padovani

Schiacciato e ucciso da un albero, Davide Di Girolamo muore a soli 29 anni

Il giovane era originario di Amaseno ma viveva da tempo a Sabaudia, dove aveva avviato un’azienda agricola. Lascia un figlio piccolo

Fine settimana di incidenti, otto giovani coinvolti: feriti in ospedale. E torna l’allarme cinghiali

Soccorsi a Ceccano, Amaseno, Vallecorsa, Ausonia e Cassino. I feriti sono tutti giovani. Accertamenti anche sulla peste suina africana

Schiacciato da un albero, muore un giovane di Amaseno: la tragedia su un terreno

La tragedia si è consumata nella giornata di oggi lungo la Migliara 47, nel territorio di Pontinia. Inutile ogni soccorso per il giovane

Perde il controllo della moto e vola sull’asfalto: corsa in ospedale per un 35enne

Vallecorsa - Le sue condizioni non desterebbero preoccupazione. I rilievi e la ricostruzione della dinamica sono stati affidati ai carabinieri

Ladri in azione in un’azienda nella notte: caccia ai malviventi

Roccasecca - Da una prima ricostruzione, i ladri sarebbero arrivati dalla vicina autostrada. Fortunatamente, non è stato asportato nulla
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -