“Puliamo il Mondo”, Alatri aderisce alla campagna Legambiente: appuntamento sabato 20 settembre

Il punto di ritrovo per tutti i volontari sarà in località Chiappitto – Area Mercatale, dove verranno consegnati i kit

Anche quest’anno il Comune di Alatri rinnova la propria adesione alla storica campagna nazionale di Legambiente “Puliamo il Mondo”, un’iniziativa che unisce cittadini, associazioni e istituzioni in una grande azione collettiva di cura e tutela dell’ambiente.

La giornata ecologica si terrà sabato 20 settembre, dalle ore 8:00 alle ore 14:00. Il punto di ritrovo per tutti i volontari sarà in località Chiappitto – Area Mercatale, dove verranno consegnati i kit, le buste e saranno individuate le aree su cui intervenire.

L’invito è rivolto a tutta la cittadinanza, alle scuole, alle associazioni e a chiunque desideri partecipare in prima persona a un gesto concreto di attenzione verso il territorio. Si consiglia di indossare abbigliamento comodo e adatto all’attività, con scarpe pratiche, cappello e guanti personali.

«Partecipare a Puliamo il Mondo significa dare un contributo reale alla salvaguardia dell’ambiente e alla valorizzazione dei nostri spazi comuni. È un’occasione per sentirsi comunità, per fare squadra e per educare al rispetto del territorio che ci ospita» – dichiara il Delegato all’Ambiente Mattia Santucci.

Con l’auspicio di una numerosa partecipazione, il Comune di Alatri ringrazia anticipatamente tutti i cittadini che vorranno unirsi a questa iniziativa di impegno civico.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Arce – Nuovo centralino telefonico digitale per le scuole, Germani e Proia illustrano il progetto

Realizzato interamente su piattaforma 3CX, che consentirà una comunicazione più semplice, efficiente e sostenibile

Borsa della spesa, autunno in tavola: i migliori prodotti per rapporto tra qualità e costo

Prezzi in calo per tombarello (-40%), cavolfiori (-47,3%) e melanzane (-39,4%), mentre l’uva da tavola regna nei mercati

Nuova procedura d’imbarco annunciata da Ryanair: “Costi extra e disagi con la carta digitale”

L’associazione Codici sottolinea il rischio di supplementi e problemi per i viaggiatori che non hanno dimestichezza con i supporti digitali

Sicurezza, a Pontecorvo prove statiche sui ponti: il resoconto del sindaco

Verifiche sul vecchio ponte curvo e, a breve, anche sul nuovo: il sindaco Anselmo Rotondo rassicura i cittadini

Vigili del fuoco, gemellaggio con delegazioni polacche e tedesche: “Insieme più sicuri in un’Europa Unita”

I Vigili del fuoco di Frosinone hanno accolto, presso la sede centrale del capoluogo e la sede distaccata di Cassino, circa 40 giovani

Censimento Istat, a Frosinone si parte dal 6 ottobre: tutto quello che c’è da sapere

Partecipare al Censimento è un obbligo di legge. L’assistenza alla compilazione del questionario è completamente gratuita
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -