“Per quelli come noi”, domenica missione inclusione con due storie di coraggio e resilienza

Isola del Liri - Domenica 21 la prima edizione del format promosso da Unicef e “Io non mollo”, con testimonianze e performance artistiche

Un pomeriggio di riflessione, musica e spettacolo per lanciare un messaggio forte: la differenza fa la differenza. È questo il cuore di “Per quelli come noi”, l’iniziativa che debutta domenica 21 settembre alle ore 18 presso il Teatro Stabile Comunale “Costantino Costantini” di Isola del Liri.

L’evento nasce dalla collaborazione tra il Comitato provinciale Unicef di Frosinone e l’associazione “Io non mollo”, presieduta da Francesco Crispino Perna, che sarà protagonista del momento di confronto insieme a Simona Anedda, autrice del progetto “In viaggio con Simona”.

Il programma prevede l’apertura con i saluti istituzionali e un momento musicale a cura della band “I 4 ragazzi di strada”, giovani artisti diversamente abili. Seguirà il dialogo tra Perna, affetto da Atassia di Friedreich, – QUI la sua storia – e Anedda, che convive con la Sclerosi Multipla, una testimonianza intensa di coraggio e resilienza.

La serata si concluderà con la performance artistica “Shall we dance” di Rocco Evangelista, che porterà sul palco un’esibizione capace di unire emozione e inclusione. A moderare l’incontro sarà Angelica Spalvieri segretaria provinciale Unicef.

L’iniziativa gode del patrocinio dei Comuni di Isola del Liri e Monte San Giovanni Campano, dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla e di AISA Odv. Durante la manifestazione sarà inoltre garantito il servizio di interpretariato LIS, grazie all’associazione Idem Esse.

Un’occasione che unisce cultura e solidarietà, invitando la comunità a non voltarsi dall’altra parte ma a partecipare, numerosa, per condividere un messaggio di speranza e inclusione.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Scuole e termosifoni spenti: tra interventi e incomprensioni, la ‘bagarre’ corre sui social

Le caldaie delle scuole degli Istituti superiori della provincia, salve qualche imprevisto, sono tutte funzionanti

Anagni – Spacciava cocaina nei locali della movida, pusher 18enne arrestato dai carabinieri

Il giovane, di origini albanesi, già noto alle forze dell’ordine, guidava un’auto a noleggio nonostante la patente ritirata

Frosinone – Travolta da un’auto in via America Latina: anziana muore dopo due settimane di agonia

Nonostante non fosse considerata in imminente pericolo di vita, il quadro clinico è progressivamente peggiorato

Frosinone – Manutenzione nel centro storico, ordinanza revocata: lavori rimandati causa maltempo

L’ordinanza prevedeva, nella fascia oraria 09:00–17:00, il divieto di sosta con rimozione forzata su Via Paleario

Furti, Scala (UIL Polizia): “Nessun allarmismo. Forze dell’ordine al lavoro ogni giorno”

Il Segretario Generale sottolinea l’impegno delle forze dell’ordine, nonostante la carenza di personale, e le iniziative del nuovo Questore

Addio a ‘Gianni’ Cialone, domani i funerali dello storico imprenditore dei trasporti

Le esequie si terranno martedì 25 novembre alle ore 15:30 nella Chiesa Parrocchiale di San Valentino a Ferentino
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -