Contrasto alla criminalità, vertice tra procura e forze dell’ordine: le strategie per il rafforzamento della sicurezza

Il Procuratore Minisci incontra Questore, Carabinieri e Guardia di Finanza. Formazione congiunta anche per gli allievi della Penitenziaria

Una giornata all’insegna della collaborazione interistituzionale quella di ieri, 17 settembre, in provincia di Frosinone. Due appuntamenti distinti ma strettamente connessi da un obiettivo comune: rafforzare la sicurezza del territorio e promuovere una sinergia sempre più stretta tra gli attori protagonisti della lotta alla criminalità.

Nel pomeriggio, il nuovo Procuratore della Repubblica di Frosinone, Francesco Minisci, ha incontrato il Questore Caruso, il Comandante Provinciale dell’Arma dei Carabinieri, Col. Gabriele Mattioli, e il Comandante Provinciale della Guardia di Finanza, Col. Stefano Boldrini. Un vertice istituzionale che ha rappresentato l’occasione per gettare le basi delle future strategie di contrasto alla criminalità. Al centro, la volontà di delineare un fronte comune contro ogni forma di devianza, intensificando il lavoro di squadra tra Procura e Forze dell’Ordine, con particolare attenzione alla prevenzione e al controllo capillare del territorio.

La mattina è stata segnata dall’incontro tra il Questore di Frosinone, dott. Stanislao Caruso, e gli allievi agenti della Polizia Penitenziaria. L’iniziativa, organizzata presso gli uffici della Questura, si inserisce nel quadro dei consolidati rapporti di collaborazione tra il Dipartimento della Pubblica Sicurezza – Ispettorato delle Scuole della Polizia di Stato e il Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria – Direzione generale della formazione. Un momento formativo che ha permesso lo scambio di esperienze e il confronto professionale, sottolineando il valore di un percorso multidisciplinare capace di formare operatori qualificati nei rispettivi settori e al tempo stesso di rafforzare il coordinamento operativo tra le forze dell’ordine.

Due momenti distinti che si inseriscono in un’unica cornice: quella di una provincia che, attraverso la cooperazione tra istituzioni, punta a garantire maggiore sicurezza ai cittadini, rendendo più efficace la risposta dello Stato alle sfide della legalità.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Anagni – Spacciava cocaina nei locali della movida, pusher 18enne arrestato dai carabinieri

Il giovane, di origini albanesi, già noto alle forze dell’ordine, guidava un’auto a noleggio nonostante la patente ritirata

Frosinone – Travolta da un’auto in via America Latina: anziana muore dopo due settimane di agonia

Nonostante non fosse considerata in imminente pericolo di vita, il quadro clinico è progressivamente peggiorato

Frosinone – Manutenzione nel centro storico, ordinanza revocata: lavori rimandati causa maltempo

L’ordinanza prevedeva, nella fascia oraria 09:00–17:00, il divieto di sosta con rimozione forzata su Via Paleario

Furti, Scala (UIL Polizia): “Nessun allarmismo. Forze dell’ordine al lavoro ogni giorno”

Il Segretario Generale sottolinea l’impegno delle forze dell’ordine, nonostante la carenza di personale, e le iniziative del nuovo Questore

Addio a ‘Gianni’ Cialone, domani i funerali dello storico imprenditore dei trasporti

Le esequie si terranno martedì 25 novembre alle ore 15:30 nella Chiesa Parrocchiale di San Valentino a Ferentino

Cagnolino travolto e ucciso da un’auto in corsa sulla SP167: il conducente fugge via

Arpino - Nella stessa mattinata si stava svolgendo un'iniziativa per contrastare il randagismo: microchippati 52 cani
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -