Paolo morto suicida a soli 15 anni: ucciso dal bullismo. Si scava nell’ambiente scolastico

Valditara fa il punto sull'esito delle ispezioni ministeriali. Doppio filone d'indagine tra la procura di Cassino e quella dei minori

Aveva solo quindici anni Paolo Mendico. Viveva a Santi Cosma e Damiano, in provincia di Latina, con la madre Simonetta, originaria di Cassino, il padre Giuseppe, cresciuto nel piccolo centro pontino, e i suoi fratelli e sorelle. Una famiglia unita, improvvisamente spezzata da un dolore indicibile: Paolo ha deciso di togliersi la vita nella sua abitazione, lasciando un vuoto incolmabile.

Il drammatico gesto del giovane ha scosso profondamente la comunità e l’Italia intera ed ha acceso i riflettori sul tema del bullismo, che secondo le prime ricostruzioni avrebbe segnato la quotidianità del ragazzo. Episodi ripetuti, un peso che Paolo non sarebbe più riuscito a sopportare.

Sul caso è intervenuto ieri il Ministero dell’Istruzione, Giuseppe Valditara, che ha disposto ispezioni nella scuola frequentata dal quindicenne. «I due ispettori incaricati stanno facendo le audizioni di numerosi soggetti interni all’istituto e dei genitori» – si legge nell’ultimo resoconto ufficiale – «Inoltre, è in corso l’indagine penale per istigazione al suicidio e questo non permette di avere accesso a tutte le fonti, perché alcune sono secretate. La nostra ispezione si deve necessariamente collegare anche agli esiti dell’indagine penale».

La Procura di Cassino, guidata dal procuratore Carlo Fucci, ha aperto un fascicolo a carico di ignoti per il reato di istigazione o aiuto al suicidio. «Questa Procura – ha spiegato Fucci – sta procedendo alle indagini necessarie per individuare le cause della dinamica del decesso e gli eventuali profili di responsabilità penale. A tal fine, sono stati effettuati sequestri di apparecchiature utili a verificare la presenza di elementi probatori e sono in corso audizioni di persone informate sui fatti».

Da un lato l’indagine penale, per accertare se qualcuno abbia avuto un ruolo diretto o indiretto nella tragedia; dall’altro quella amministrativa, con l’ispezione ministeriale finalizzata a fare chiarezza sull’ambiente scolastico e sulle misure adottate o meno dall’istituto. La Procura di Cassino ha inoltre attivato il coordinamento con la Procura della Repubblica per i Minorenni di Roma.

Il caso di Paolo impone una riflessione più ampia. Il bullismo, in tutte le sue forme, è un fenomeno che ancora oggi lacera il tessuto sociale e mette a rischio i più giovani. Radicare la cultura del rispetto, rafforzare la prevenzione e garantire risposte rapide ed efficaci sono obiettivi che istituzioni, scuola e comunità devono perseguire insieme, per evitare che simili tragedie possano ripetersi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cassino – Spaccio, beccato con droga e soldi: arrestato un giovane

È stato trovato in possesso di un panetto di hashish e della somma in contanti di 1.125 euro, ritenuta provento dell’attività illecita

Frosinone – Incidente in via Tommaso Landolfi, scontro tra auto e bici elettrica: un ferito

Sul posto sono intervenuti gli agenti della Polizia Locale agli ordini del Dirigente, Dott. Dino Padovani, e il personale del 118

Sora – Perde il controllo alla guida, si schianta contro un’auto parcheggiata e si ribalta: due feriti

I feriti sono stati trasferiti presso il pronto soccorso dell'ospedale SS Trinità per gli accertamenti necessari

Sora – Domani niente acqua per lavori Acea, orari e zone interessate dalla sospensione idrica

Martedì 7 ottobre interruzione idrica in diverse zone della città dalle 9 alle 14. Per Acea un passaggio necessario

Frosinone – Controlli a tappeto su strada: due denunce per guida in stato di ebbrezza e sotto effetto di droga

L’Arma dei Carabinieri di Frosinone fa sapere che i servizi straordinari di controllo continueranno anche nei prossimi giorn

Maltrattamenti, torture e abusi nel carcere Beccaria: fissata l’udienza dal Gip. Due indagati del Cassinate

Si tratta di una donna residente a Cassino e di un ventottenne di Pontecorvo che venne arrestato. Pesanti le accuse
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -