Anagni – Scuola, inaugurata la nuova sede del plesso San Cesareo – Osteria della Fontana

Martedì il taglio del nastro. Il sindaco Natalia: “Un luogo che dovrà essere non solo di didattica, ma anche di crescita e formazione”

È stata inaugurata ufficialmente martedì 16 settembre la nuova sede della scuola secondaria di I grado del plesso San Cesareo – Osteria della Fontana, appartenente all’I.C. Primo di Anagni.

Alla cerimonia hanno preso parte il Dirigente scolastico, prof. Marco Saccucci, il sindaco di Anagni Daniele Natalia, il vicesindaco Riccardo Ambrosetti, l’assessore all’Istruzione Chiara Stavole, l’assessore alla Cultura Carlo Marino e altri rappresentanti dell’amministrazione comunale.

Nel suo intervento, il sindaco Natalia ha rivolto un augurio a studenti e docenti, auspicando che “l’anno scolastico appena avviato possa trascorrere serenamente. La nuova struttura dovrà rappresentare un luogo proficuo non solo per la didattica, ma per ogni iniziativa volta alla formazione dei ragazzi, risorsa fondamentale per costruire il futuro del nostro territorio”. Ha poi sottolineato il ruolo centrale dei docenti e delle famiglie, chiamati a condividere la “missione sociale” della crescita consapevole degli alunni.

Anche il Dirigente scolastico Saccucci ha ringraziato il corpo docente e non docente, che con impegno quotidiano accompagna gli studenti in una fase delicata come quella adolescenziale.

La restituzione dei locali destinati alle classi della secondaria ha portato benefici anche agli alunni della primaria e dell’infanzia, che oggi possono disporre di spazi più ampi e adeguati per attività laboratoriali, didattiche e ludico-ricreative.

Un ringraziamento particolare è stato rivolto ai collaboratori scolastici che, con spirito di servizio, hanno lavorato anche durante il fine settimana per garantire la piena operatività dei locali già all’avvio delle lezioni.

“La disponibilità di spazi adeguati – ha evidenziato la prof.ssa Laura Moroni – è una risorsa preziosa che consente ai docenti di realizzare al meglio le diverse attività quotidiane, valorizzando il percorso formativo di ciascun alunno”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cresce il lavoro tra gli over 50, ma l’Italia smarrisce il suo futuro: una generazione senza orientamento

ISTAT 2025 rivela un’Italia che cresce in resilienza ma perde visione generazionale. Serve una politica industriale del talento

Protocollo “Giovanni Proia”, si rinnova l’intesa tra Camera di Commercio e Accademia delle Belle Arti

Acampora e Paolo Tranquilli Leali hanno condiviso gli obiettivi e le linee operative che saranno formalizzati nel nuovo Protocollo

Pro Loco Acuto, nasce il nuovo direttivo: Simone Temperini alla guida

Il nuovo direttivo è pronto a lavorare in sinergia con le altre realtà del paese, con l’Amministrazione comunale e con tutti i cittadini

Cimitero di Frosinone, lampade votive: il 31 dicembre la scadenza per il pagamento

L'avviso arriva dal Comune mediante il settore tributi afferente all’assessorato di Adriano Piacentini: tutte le informazioni utili

Professioni digitali, il narratore di realtà aumentata è il lavoro del futuro: una nuova frontiera del racconto

In un mondo in cui i confini tra reale e digitale si fanno sempre più sfumati, il Narratore di Realtà Aumentata è il nuovo cantastorie

“Radici forti, visione comune”, martedì imprese e istituzioni a confronto per un nuovo modello di sviluppo

L’iniziativa è promossa dal Gruppo Giovani della Sezione UCID Frosinone Emilio Iaboni, in collaborazione con Unindustria
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -