Scuola dell’infanzia di Carnello, oggi la cerimonia di intitolazione al compianto sindaco Casinelli

Un gesto importante che vuole essere un tributo alla memoria di una figura politica di spicco della città di Sora

Oggi, sabato 20 settembre, alle ore 10.30, la Scuola dell’Infanzia di Carnello sarà intitolata a Cesidio Casinelli. Un gesto importante che vuole essere un tributo alla memoria di una figura politica di spicco della città di Sora.

Cesidio Casinelli nacque ad Arpino il 26 agosto 1949 e la sua carriera professionale fu sempre accompagnata da un forte impegno civile e politico, che lo portò a ricoprire incarichi di rilievo sia a livello nazionale che locale.

Fu eletto deputato alla Camera dei Deputati nella XIII legislatura (1996–2001) con i Popolari Democratici – L’Ulivo. Durante la sua esperienza parlamentare presentò 85 progetti di legge, sottoscrisse 235 atti di indirizzo e controllo e prese parte a 51 interventi in Aula. Collaborò inoltre all’elaborazione del Regolamento Merloni ter in materia di appalti pubblici.

Fu Sindaco di Sora dal 2006 al 2011. Durante il mandato si distinse per il riordino della macchina amministrativa, il mantenimento di un bilancio comunale virtuoso, e la promozione dell’apertura a Sora della sezione distaccata del Tribunale di Cassino.

Venne a mancare a Sora il 12 agosto 2015, pochi giorni prima del suo 66° compleanno.

“A dieci anni dalla sua scomparsa, desideriamo ricordare la straordinaria figura di Cesidio Casinelli con grande gratitudine. Intitolare a lui la scuola di Carnello significa celebrare i suoi valori nel segno del rispetto e della sobrietà. Cesidio Casinelli è stato un amministratore attento ed aveva un legame di profondo affetto con la sua città. Ringrazio la Dirigente Scolastica dell’Istituto Comprensivo Sora 2 Maddalena Cioci. Un ringraziamento anche al Comitato di Quartiere 9 e all’Associazione “Officina della Cultura ” per la collaborazione” dichiara il Sindaco Luca Di Stefano.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Borsa della spesa, autunno in tavola: i migliori prodotti per rapporto tra qualità e costo

Prezzi in calo per tombarello (-40%), cavolfiori (-47,3%) e melanzane (-39,4%), mentre l’uva da tavola regna nei mercati

Nuova procedura d’imbarco annunciata da Ryanair: “Costi extra e disagi con la carta digitale”

L’associazione Codici sottolinea il rischio di supplementi e problemi per i viaggiatori che non hanno dimestichezza con i supporti digitali

Vigili del fuoco, gemellaggio con delegazioni polacche e tedesche: “Insieme più sicuri in un’Europa Unita”

I Vigili del fuoco di Frosinone hanno accolto, presso la sede centrale del capoluogo e la sede distaccata di Cassino, circa 40 giovani

Censimento Istat, a Frosinone si parte dal 6 ottobre: tutto quello che c’è da sapere

Partecipare al Censimento è un obbligo di legge. L’assistenza alla compilazione del questionario è completamente gratuita

Trivigliano – Inaugurato il nuovo centro sociale nell’ex stazione, un luogo d’incontro e condivisione

Il sindaco Gianluca Latini: "Grazie ad un importante progetto di riqualificazione, l’edificio è stato restituito alla cittadinanza"

Frosinone News ti regala la magia del Circo Orfei, biglietti gratuiti in palio: come partecipare al contest

In palio 15 pacchetti da 2 biglietti gratuiti per gli spettacoli ad Alatri, validi dal 13 al 19 ottobre 2025
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -