Sanità, Battisti attacca il centrodestra: “Nessuna certezza sulle case di comunità in provincia”

L'affondo della consigliera regionale del Partito Democratico intervenuta in consiglio durante il question time alla Pisana

“Dalla risposta alla mia interrogazione in Consiglio regionale sullo stato di avanzamento del PNRR in provincia di Frosinone emerge un fatto grave: diverse Case di Comunità sono state espunte dal piano originario, con la promessa generica dell’amministrazione Rocca di reperire risorse alternative per completarle. Ma allo stato attuale queste risorse non ci sono e nessuno ha spiegato come e quando verranno individuate. Parliamo di strutture decisive per la sanità di prossimità, pensate per rafforzare i servizi territoriali e portare la cura vicino ai cittadini. Il centrodestra, invece, sta smontando un piano costruito per modernizzare la nostra sanità pubblica e per dare risposte concrete ai bisogni del territori”. – Così la consigliera regionale del Partito Democratico Sara Battisti, intervenuta in consiglio regionale durante il question time alla Pisana.

“Dal 2022 – ha spiegato la consigliera – la Regione Lazio ha approvato un piano dettagliato di interventi, che prevedeva per la provincia di Frosinone la realizzazione di 17 Case di Comunità, 6 Ospedali di Comunità, 5 Centrali operative territoriali e interventi di adeguamento sismico sulle strutture esistenti. Un impegno enorme, finanziato attraverso i fondi del PNRR e del Piano nazionale complementare, che però rischia oggi di subire rallentamenti e rimodulazioni a causa di incompatibilità legate al cronoprogramma procedurale e alla classificazione sismica degli edifici. Era stato assicurato il ricorso a fondi regionali per completare le strutture, ma ad oggi i cittadini non conoscono né i tempi né le modalità di realizzazione dei servizi che erano stati programmati. Sono strutture fondamentali per il territorio che non vedranno luce. Si tratta dell’ennesima promessa mancata di Rocca e della sua maggioranza. Ai cittadini – conclude – servono certezze, non impegni vaghi e rinvii continui”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Comune di Frosinone, Petricca (FutuRa): “Brt da tassello di mobilità sostenibile a disputa sul percorso”

La consigliera comunale e promotrice dell'associazione Medici per l'Ambiente precisa la posizione del gruppo sul progetto bus rapid transit

Case di Comunità, i sindaci di quattro Comuni ciociari insieme contro i tagli: missiva alla Regione

I sindaci di Paliano, Monte San Giovanni Campano, Arpino e San Giorgio a Liri chiedono di garantire le risorse per le Case di Comunità

Alta Velocità: confermate le fermate di Cassino e Frosinone, si attende l’aggiornamento costi per la stazione in linea

In attesa della stazione Tav in linea, allo stato di analisi costi-benefici, prolungate le corse da Cassino e Frosinone per Milano e Torino

Trasporto pubblico locale, Campoli accusa: “La Regione incontra solo i Comuni amici. L’emergenza è di tutti”

Il sindaco di Fumone: "La Regione Lazio convochi un tavolo istituzionale completo, con la presenza di tutti i sindaci interessati"

Roccasecca – Zls per il Lazio, il sindaco Sacco: “Premiato anche il nostro lavoro sul territorio”

Il primo cittadino: "Sin da subito Roccasecca ha cercato di non perdere questa opportunità, lavorando a un dossier corposo e puntuale"

Provinciale 48 “Accesso a Collepardo”, al via i lavori di messa in sicurezza del versante roccioso

L’intervento, che vede un investimento complessivo di 296mila euro, è inserito nel piano della Provincia “Sulla Buona Strada"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -