“Museo del Futuro”: a Pofi un’iniziativa che unisce storia, tecnologia e inclusione

Il Museo Preistorico di Pofi "Pietro Fedele" presenta il progetto "Museo del Futuro" che integra il patrimonio preistorico con la stampa 3D

Pofi – Il Museo Preistorico di Pofi “Pietro Fedele”, uno dei più importanti centri paleontologici del centro Italia, è orgoglioso di annunciare l’inaugurazione del progetto “Museo del Futuro”. Questa iniziativa, a cura dell’Alfiere della Repubblica Francesco Colasanti, con la supervisione scientifica della Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio per le Province di Frosinone e Latina, mira a valorizzare il patrimonio preistorico attraverso l’innovazione tecnologica, la sostenibilità ambientale e l’inclusione sociale.

Il progetto

Il progetto prevede la creazione di riproduzioni tridimensionali dei reperti preistorici del Museo. Queste repliche, realizzate con stampanti 3D che impiegano materiali eco-sostenibili, offrono ai visitatori la possibilità unica di toccare con mano e osservare da vicino pezzi di inestimabile valore.

Un pilastro fondamentale dell’iniziativa è l’accessibilità universale. Per garantire una fruizione completa e autonoma anche a persone con disabilità visive o uditive, il percorso espositivo sarà arricchito con targhe in Braille, audiodescrizioni e video in Lingua dei Segni Italiana (LIS). Per un’esperienza sensoriale ancora più completa, il percorso includerà anche una fragranza “preistorica” creata grazie a studi paleobotanici della zona, offrendo un’ulteriore immersione nell’ambiente dell’epoca.

Un evento di tre giorni

  • Venerdì 26 Settembre: Evento Inaugurale – Una giornata dedicata alla presentazione ufficiale del progetto, con saluti istituzionali, una dettagliata illustrazione delle metodologie impiegate e l’inaugurazione del nuovo allestimento.
  • Sabato 27 e Domenica 28 Settembre: Divulgazione e Didattica – Due giornate aperte al pubblico, che includeranno visite guidate tematiche e workshop di approfondimento sui temi centrali del progetto, come l’innovazione tecnologica, la preistoria e l’importanza dell’accessibilità nel settore museale.

Questa iniziativa mira a posizionare il Museo come pioniere, essendo il primo museo preistorico in Italia e tra i primi in Europa, a offrire repliche 3D accessibili dei reperti, garantendo un’esperienza immersiva a 360 gradi. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘Il presagio’, la potenza del male secondo Seltzer: un viaggio nella paura tra fede e apocalisse

La recensione del libro datato 1975, seguito all'omonimo film, che è diventato un classico della letteratura horror

“Mettiti Comodo”, ad Arce prende il via la terza stagione teatrale: tutti gli appuntamenti in programma

Prende il via il 24 ottobre la manifestazione ideata e curata dall'Associazione Culturale La Lanterna, con la co-organizzazione del Comune

Roccasecca omaggia il suo figlio più illustre, una campana monumentale per San Tommaso

Collocata nella villa comunale, alla presenza di diverse autorità e degli studenti delle scuole. Il commento del sindaco

Mercatino di Frosinone alta, domani torna l’appuntamento nel centro storico

Il mercatino rappresenta un’opportunità di promozione e visibilità per le eccellenze dell’artigianato: appuntamento in piazza Turriziani

Frosinone News ti regala la magia del Circo Orfei, biglietti gratuiti in palio: come partecipare al contest

In palio 15 pacchetti da 2 biglietti gratuiti per gli spettacoli ad Alatri, validi dal 13 al 19 ottobre 2025

Fiera Internazionale dell’Ergonomia dei Cammini, presentata la II edizione: da Montecassino al Golfo di Gaeta

Dal 23 al 24 ottobre appuntamento tra convegni, esposizioni e cultura dei cammini. Le novità della seconda edizione
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -